spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

FIRST PLAYABLE / I numeri in crescita della quarta edizione

Il comparto dei videogame in Italia ha generato nel 2021 un giro d’affari di 2 miliardi e 243 milioni di euro, in crescita del +2,9% rispetto al 2020: a rivelarlo è il Rapporto Annuale di IIDEA; il un bilancio sul mercato dei videogiochi e sul pubblico dei videogiocatori in Italia nel 2021, realizzato sulla base di diverse fonti di ricerca come Sparkers, Game Sales Data (GSD), GameTrack e AppAnnie nell’ambito dell’osservatorio permanente sul settore promosso dalla federazione europea ISFE.

Una crescita accompagnata anche dall’attivazione del tax credit per il settore, la cui disponibilità è più che aumentata nel giro di due anni, passando dai 5 milioni di euro in crediti d’imposta assegnati alle imprese di produzione videogiochi italiane agli 11 milioni del 2022. E durante un panel dedicato, che si è tenuto a First Playable, l’evento dedicato al mercato del gaming organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission a Pisa dal 5 all’8 luglio (leggi qui) l’Associazione Italiana dell’Intrattenimento Interattivo Digitale ha chiesto di alzare il limite per impresa ad almeno 2 milioni annui rispetto all’attuale 1 milione.

Oltre 30 i publisher e ben 25 gli speaker intervenuti a First Playable, selezionati in collaborazione con la rete di uffici all’estero dell’ICE e provenienti da 7 nazioni (Regno Unito, Francia, Olanda, Spagna, Svezia, Danimarca e Polonia), per conoscere e incontrare 90 studi di sviluppo italiani, rappresentati da circa 170 sviluppatori, durante gli oltre 630 appuntamenti di business

Fra gli sviluppatori italiani che hanno presentato i loro progetti nel corso degli incontri di pitching e coaching online e onsite, 11 bit studios, 34BigThings, 505 Games, Acer, All in! Games, Amplifier Game Invest, Armor Games Studios, Blitworks Games, Curve Games, Epic Games, Focus Entertainment, Forever Seed Fund, Frontier Development, Handy Games, IO Interactive, Kepler Interactive, Kwalee, Koch Media, Marvelous, myAppFree, Merge Games, Nintendo of Europe, Red Bull Indie Forge, Renaissance PR, Slitherine, Snail Games, Square Enix Collective, Team 17, Thunderful Group, Xsolla, Wired Productions Zordix

Fra i momenti di networking, l’Italian Aperitivo organizzato da IIDEA, Toscana Film Commission e Agenzia ICE il 6 luglio nel Giardino Byron dei Bagni di Pisa, e, il giorno successivo, il First Playable Party offerto da Unreal Engine, Platinum Sponsor di First Playable, all’interno della Domus Comeliana, una location storica in pieno centro a Pisa ai piedi della torre.

First Playable è stata supportata da MAECI, Agenzia ICEComune di Pisa e da Regione Toscana attraverso Fondazione Sistema Toscana.
L’edizione 2022 ha avuto il sostegno di MeetToMatch, Acer, 34BigThings MixedBag in qualità di sponsor dell’evento insieme a Red Bull Xsolla, rispettivamente presenti per promuovere due iniziative speciali dedicate agli sviluppatori italiani: Red Bull Indie Forge e Xsolla Contest. Tra i partner dell’iniziativa i tre acceleratori gaming Cinecittà Game Hub, Bologna Game Farm Quickload oltre a Women in Games. 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter