Un Memorandum di intesa e cooperazione tra Italia e Hong Kong in base al quale per i prossimi tre anni verrà incentivata la distribuzione dei film italiani nella Regione Amministrativa speciale di Hong Kong e verrà favorita la collaborazione tra i professionisti dei due Paesi: l’importante accordo è stato firmato oggi, 2 settembre, nel Padiglione Italiano dell’hotel Excelsior del Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema, alla presenza del Direttore Generale della DGCA del MiC Nicola Borrelli, del Console Generale d’Italia a Hong Kong e Macao, Carmelo Ficarra, di Roberto Stabile, Advisor per l’internazionalizzazione e Responsabile dei Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà, Victor Tsang, Head di Create Hong Kong, Joe Wong, Permanent Secretary for Culture, Sports and Tourism, Wilfred Wong, Chairman per Hong Kong Film Development Council e Shirley Yung, Special Representative di HK Econ & Trade Affairs dell’Unione Europea.
“La Firma del Memorandum – ha commentato il console Carmelo Ficarra – è una tappa importante del percorso di riattivazione dei contatti tra Italia e Hong Kong in campo cinematografico e culturale”, ricordando che “è il frutto di un lavoro iniziato lo scorso marzo a Hong Kong durante la partecipazione italiana al FILMART”.
L’accordo è una tappa che vedrà nascere, nei prossimi mesi “rapporti sempre più costruttivi per le industrie dei nostri due Paesi”: lo ha affermato Roberto Stabile, che nell’occasione ha anticipato il primo evento “che andremo a realizzare a Hong Kong: Italian Screens, dal 23 al 27 novembre”. L’iniziativa, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC) e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, ha come obiettivo quello di presentare all’estero i migliori film italiani usciti nell’ultimo anno. L’evento non si rivolge solo al pubblico, ma anche ai professionisti locali, “creando momenti ‘business oriented’, durante i quali presenteremo agli addetti ai lavori tutti i vantaggi messi a disposizione dal Film Distribution Fund, un’iniziativa innovativa che stiamo promuovendo in tutto il mondo».
La firma dell’accordo ha concluso il panel dedicato alla produzione cinematografica di Hong Kong, “tra glorie passate e prospettive future”, realizzato dall’Ufficio Progetti Speciali della DGCA del MiC presso Cinecittà, in collaborazione con Create Hong Kong e Hong Kong Film Development Council. All’incontro, moderato dalla giornalista Deborah Young, ha visto la partecipazione di Gary Mak, Assistant Head per Create Hong Kong e Secretary-General, Hong Kong Film Development Council, Rossella Gaudio, analista e consulente sulle modifiche normative della DGCA-MiC, e i registi Nick Cheuk, Mabel Cheung e Ho-leung Lau.