spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

FILIMING EUROPE/News da EUFCN

GERMANIA

Futuro Digitale
Il 27esimo NRW Media Forum (9-11 giugno 2015) affronterà i temi del futuro dei media, della banda larga e delle industrie digitali in stretta collaborazione con ANGA COM –la fiera, leader in Europa, per la banda larga, le trasmissioni via cavo e il satellite- e INTERACTIVE COLOGNE una conferenza e un festival per l’industria creativa digitale e online.
Il Primo Ministro del NRW, Hannelore Kraft, aprirà contemporaneamente il NRW Media Forum e l’ANGA COM al Cologne Exhibition Centre. Le conferenze in programma al Media Forum saranno dedicate agli attuali sviluppi dei media digitali, e principalmente alla discussione politica su un sistema media convergente, che venga incontro alle esigenze future. In cooperazione con Interactive Cologne, il programma alla Camera di Commercio e dell’Industria di Colonia si focalizzerà sulla trasformazione continua dei contenuti e degli usi dei media, sull’evoluzione del cinema e della televisione e sulla comunicazione sociale.

Dedicato al Canada
Sarà il Canada il territorio a cui sarà dedicato quest’anno il Business Lunch del FFF (FilmFerns Fond Bayern) a Cannes per supportare i produttori bavaresi sulla scena internazionale. Dopo Gran Bretagna, Scandinavia e Benelux, l’analisi del mercato ha rivelato che ci sono diversi progetti Bavaria-Canada in cantiere. E la partnership fra Québec e Bavaria ha sicuramente contribuito all’instaurazione di queste buone relazioni. Il Canada non è soltanto una location cinematografica inte- ressante, ma è anche un paese all’avanguardia nei settori dell’animazione e dei games. Il segretario di stato bavarese Franz-Josef Pschierer parteciperà al Business Lunch, e accompagnerà in seguito (dal 29 settembre al 3 ottobre) una delegazione a Montreal.

CROAZIA

Produzioni di alto profilo
Nei primi tre mesi del 2015, 12 produzioni internazionali hanno scelto o preso in considerazione la Croazia come film location: 6 hanno ri- chiesto incentivi (il 20% di rimborso) e sei sono in via di realizzazione. La spesa sul territorio prevista è di circa 27,6 milioni di euro, 2,5 volte di più che nel 2014.
Gireranno in Croazia quest’anno: “Dig”; serie crime di NBC/Universal, la prima collaborazione indo-croata, “Fan” con la star di Bollywood Shahrukh Khan, la terza serie del crime “Crossing Lines”, interpretato da Donald Sutherland.
La sesta stagione di “Game of Thrones” ritorna in Croazia quest’estate per il quinto anno consecutivo, il canale tedesco ARD filmerà una mi- niserie a Spalato, con protagonista la detective croata “Branka Marić”, mentre a fine maggio Marion Hänsel girerà “En amont du fleuve”, (Ri- ver Upstream”) un dramma psicologico su due fratellastri che, dopo la morte del padre, si ritrovano, senza volere, a fare un viaggio nella natura incontaminata, che li porterà a conoscersi davvero e a confrontarsi. Quest’inverno, con la trilogia su “Winnitou” ci sarà anche il revival dei leggendari, omonimo film, girati in Croazia negli anni ’60. La produzione più importante dell’anno sarà probabilmente il film d’azione “The lake”, coproduzione fra Francia (Luc Besson) e USA, e che Steven Quayle, girerà fra giugno e luglio.

SPAGNA

Odissea americana
E’ stata girata per due giorni a Barcellona “American Odyssey” una produzione NBC, ambientata principalmente a Mali e a New York: del service si è occupata Nostromo Pictures, con la collaborazione di Barcellona Film Commission. La trama del serial, diretto dal celebre regista televisivo Peter Horton (“Grey’s Anathomy”) tratta di politica internazionale, spionaggio e segreti militari, attraverso la storia di tre sconosciuti (il sergente Odelle Ballard, l’avvocato Peter Decker, e l’attivista politico Harrison Walters), che uniscono le forze per scoprire una verità che li condurrà ad una cospirazione internazionale. La serie sarà trasmessa ad aprile in USA

Coproduzioni nelle Baleari
Nel suo primo anno di attività, la Film Commission delle Isole Baleari ha fornito supporto e cooperazioni a oltre trenta produzioni, fra cui “Un Petit Boulet” del regista francese Pascal Chaumeil, il film israeliano “Ibiza” di Shay Kanot; e lo show televisivo di BBC “Great Continental Raylway Journeys”. Il nuovo sito internet (www.balearesfilm.com) rende più semplice la ricerca di locations, di società e di professionisti, e facilita la richiesta di autorizzazioni e permessi.
Girare alle Baleari consente ai produttori di beneficiare del nuovo pro- gramma di incentive fiscali (Tax Rebate) approvato all’inizio dell’anno dal governo spagnolo.

LATVIA

Coproduzione con Giappone
“Magic Kimono”  è una favola dei giorni nostri su una donna che riscopre se stessa, nonchè una commedia tragica sull’arte della cucina e del kimono e sull’incontro fra la cultura gastronomica giapponese e quella europea. Diretta dal celebre regista Maris Martinsons, e interpretato dalla diva giapponese Kaori Momoi, e dall’attore Issey Ogata, sarà presentata al Marché du Film 2015 dai produttori Linda Krukle (Krukfilms, Latvia), Sten Kristian-Saluveer (Oree films, Estonia) e Eiko Mizuno Gray e Jason Gray (Loaded films, Giappone) a Cannes.

FRANCIA

Il nuovo Tax Rebate
Passerà dal 20% al 30% nel gennaio del 2016 il tax Rebate for International Productions (TRIP), valido sia per progetti di animazione e live actions, sia di serie tv che di lungometraggi. L’incentivo è stato ben accolto fin dal suo lancio, con circa 100 produzioni finanziate ad oggi, di paesi e generi diversi, dai manga giapponesi a film europei indipendenti, da commedie d’azione cinesi a blockbusters hollywoodiani.
Per candidarsi, una produzione straniera deve effettuare in Francia almeno 1 milione di euro delle spese eleggibili, o, novità del 2015, spendere in Francia almeno il 50% del budget di produzione; girare in Francia almeno cinque giorni (live action), ad eccezione delle animazioni e VFX; deve inoltre esserci un collegamento fra il contenuto del film e l’eredità, la storia, o la cultura francese (questo è valutato da un test culturale).
E comunque, non solo personaggi e locations francesi e europei conquisteranno punti, ma anche paesi dove si parla francese e personaggi e luoghi francesi non definiti: animali, pianeti, alieni, mostri, dei… Non può, infine, essere una produzione classificata come francese o una coproduzione francese, poiché queste hanno i loro specifici incentivi e rimborsi. Hanno recentemente beneficiato del TRIP: “The Minions” (USA), “Hunger Games 3” (USA), “Bastille Day” (USA), “Tamasha” (India), “Wine Wars” (China), “The Five Misfortunes of François Jane” (Australia, USA).
POLONIA

Krakow International Film Fund 
Krakow Film Commission ha recentemente creato uno strumento mirato esclusivamente al sostegno delle coproduzioni internazionali, chiamato Krakow International Film Fund. Lavorando a stretto contatto con il Krakow Regional Film Fund, questo nuovo fondo è dedicato allo sviluppo della cooperazione fra il settore audiovisivo europeo ed il resto del mondo.
Il primo bando internazionale è uscito il 20 di aprile e scadrà il 25 maggio. Per concorrere, un film deve avere una connessione con Cracovia nei contenuti, nella provenienza degli autori, e cosa più importante, nel luogo di produzione del film. Devono inoltre essere coinvolti almeno due produttori, provenienti da paesi diversi.
Le ultime coproduzioni internazionali sostenute dal Krakow Regional Film Fund sono state: “Magic mountain” di Anca Damian (Francia, Romania, Polonia), “The Red Spider” di Marcin Koszałka (Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia), “Červený kapitán” di Michal Kollar (Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia), “Demon” di Marcin Wrona (Israele, Polonia).

PORTOGALLO

Film art & tourism Festival
L’Arrábida Film Commission (Portogallo) è responsabile, da quest’anno, dell’organizzazione della quarta edizione del Finisterra Arrábida Film Art & Tourism Festival, che si è svolto dal 6 al 10 maggio a Sesimbra. Al festival si pone anche l’obiettivo di promuovere la regione e i suoi mera- vigliosi scenari naturali al mondo della 7° arte. Sono state girate qui importanti produzioni, fra cui “007”, “Hornblower”, “House of Spirits”, “Invisible Circus”, “Odysseus”, e Sesimbra è sempre più presente sulla mappa delle produzioni internazionali.

 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter