spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

FESTIVAL/Negli USA con N.I.C.E.

Si aprirà l’8 novembre al Vogue Theater di San Francisco la 27° edizione di  N.I.C.E. New Italian Cinema Events, il Festival che promuove il cinema italiano all’estero, sotto la direzione di Viviana del Bianco.
Il tour degli Stati Uniti proseguirà con Washington D.C. dal 14 al 15 novembre 2017,  New York, dal 15 al 19 novembre 2017, e infine a Philadelphia dal 1 al 3 dicembre 2017.

I film in concorso sono: Cuori puri di Roberto De Paolis, Dopo la guerra (After The War) di Annarita Zambrano, I Figli della Notte (Children of the Night) di Andrea De Sica, Padre d’Italia (There is a Ligth) di Fabio Mollo, La Pelle dell’Orso (On the trail of my Father) di Marco Segato, In guerra per Amore (At War for love) di Pierfrancesco Diliberto, Moglie e Marito (Wife & Husband) di Simone Godano, Tutto quello che Vuoi (Friends by Chance) di Francesco Bruni, Indivisibili (Indivisible) di Edoardo De Angelis, Fortunata (Fortunata) di Sergio Castellito,

Completano il programma, in apertura e chiusura del festival, Non è un Paese per Giovani (No Country for the Young) di Giovanni Veronesi, Franca. Chaos and Creation di Francesco Carozzini, The Young Pope di Paolo Sorrentino, e The duel of Wine di Nicola Carreras.

E ancora, in collaborazione con il Festival dei Popoli, saranno presentati i documentari Castro (Castro) di Paolo Civati, La Prima Meta (First Try) di Enza Negroni, Camminando sull’acqua (Walking on water) di Gianmarco D’Agostino, Bozzetto non troppo di Marco Bonfanti.

 

A San Francisco il Festival avrà luogo in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale Italiano. In contemporanea saranno organizzati altri incontri in varie località della Baia. Tra gli ospiti presenti Francesco Carozzini, Andrea De Sica, Pierfrancesco Diliberto, Marco Bonfanti, Gianmarco D’Agostino, Charlie Arturaola, Lino Pujia.

Durante la Closing Night del Festival a San Francisco, come di consueto, ci sarà anche la cerimonia della consegna del premio N.I.C.E. Città di Firenze al miglior film votato dal pubblico americano.

N.I.C.E. è organizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione Generale per il Cinema, il Ministero Affari Esteri (Ambasciate, Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura), l’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e la Regione Toscana, la Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale-Toscana Film Commission, la Casa Italiana Zerilli Marimò-N.Y.C., New York Film Academy, Pennsylvania University- Penn Cinema Studies, County of Santa Clara- Sister County Commission e in particolare Rai, Rai Cinema e Rai Com per il prezioso aiuto dato ai nostri ambiziosi progetti.

 

 

 

 

 

 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter