Trentino Film Commission è presente al Festival dei Popoli, che inizia oggi a Firenze fino al 4 dicembre, con due documentari.
“Complimenti per la festa” ricostruisce i primi anni della carriera dei Marlene Kuntz: dagli inizi difficili in provincia di Cuneo alla realizzazione del loro primo album, “Catartica”, che ha cambiato radicalmente il panorama musicale del rock italiano degli anni ’90. E’ diretto da Sebastiano Luca Insinga, giovane autore e socio della Jump Cut, che ha prodotto il film, che sarà distribuito da Feltrinelli Real Cinema in Home Video e da Wanted per il Theatrical.
Parte della sezione Eventi Speciali ,sarà proiettato martedì 1 dicembre alle ore 21:30 presso il cinema Odeon di Firenze alla presenza dei Marlene Kuntz al completo.
Anche il prossimo progetto di Insigna, un cortometraggio di finzione dal titolo “Odio l’estate”, supportato dalla stessa Trentino Film Commission, dalla Regione Basilicata e dal MiBACT, vedrà la collaborazione dei MK, che ne firmeranno la colonna sonora.
E’ in concorso nella sezione Panorama “Between Sisters”, Manuel Gerosa che è proprio al laboratorio del Festival dei Popoli, Doc at Work, ha iniziato il suo percorso nel 2013: prodotto da Oneworld DocuMakers in co-produzione con la belga Clin d’oeil Films, ha vinto nel 2013 il premio “Docs in Progress” al Thessaloniki Documentary Festival in Grecia e nel 2014 il primo premio del workshop di postproduzione europeo Dok.Incubator.
Nel 2013 ha ricevuto il sostegno della Trentino Film Commission, nel 2014 del Flanders Audiovisual Fund del Belgio e nel 2015 del Doha Film Institute del Qatar.
Sarà proiettato mercoledì 2 dicembre 2015 alle ore 21:00 presso lo Spazio Alfieri.