spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

FESTA DEL CINEMA/ Presentazione de Il Creato

 Il film “Il Creato”, che fa parte dell’opera multimediale e multilingue VideoCatechismo della Chiesa Cattolica che ha come protagonista la Chiesa “in cammino”, tanto cara a Papa Francesco, è stato presentato oggi, giovedì 24 ottobre ore 12.00, presso la Festa del Cinema di Roma, nel Parco Auditorium della Musica, in concomitanza con lo svolgimento dell’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione Pan-Amazzonica (6 – 27 Ottobre). 

Si tratta di un’ opera multimediale, della durata di 25 ore, suddivise in 46 episodi, la cui realizzazione è stata avviata all’inizio del pontificato di Papa Francesco.
Un progetto nato da un’idea di don Giuseppe Costa, SdB e del regista Gjon Kolndrekaj e girato, fin dall’aprile 2013, per la prima volta la tecnologia 4K. E’ prodotto da CrossinMedia con il patrocinio del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. 

Le riprese si sono svolte in 70 Paesi dei cinque continenti: dal deserto dei Gobi alle barriere coralline dell’Australia, dai ghiacciai del Polo Nord alle vette del Cile, dal continente africano al piccolo borgo di Maenza per un totale di 16 mila location, che hanno coinvolto 60 mila persone in tutto il mondo. Sono state oltre 3.000 le persone, rappresentanti di circa 200 professioni, che hanno letto il testo del Catechismo in 37 lingue originali. Ben 2.600 sono stati gli attori che hanno dato vita a fiction che ricostruiscono episodi biblici del Vecchio e Nuovo Testamento. 

Il Videocatechismo della Chiesa Cattolica è un lavoro universale che spazia dagli spettacolari paesaggi incontaminati dell’America Latina, ai piccoli villaggi del continente africano. Dalla complessità della Terra Santa, alla difficile realtà sociale delle megalopoli. Dalle diversità del continente asiatico alle periferie europee e, in particolare, quelle italiane. 

Alla conferenza stampa saranno presenti: Giulio Rapetti Mogol– consulente artistico dell’opera, S.Ecc. Mons. Flavio Giovinale – Vescovo della diocesi di Carolina (Brasile), Prof. Don Giuseppe Costa SdB,Don Davide Milani, Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo, S. Ecc.za Anila Bitri- Ambasciatore di Albania presso lo Stato Italiano, Avv. Luciano Sovena –Presidente Roma Lazio Film Commission, Dott.ssa Cristina Priarone – Direttore Generale Roma Lazio Film Commission, Gjon Kolndrekaj – ideatore-produttore-regista del Videocatechismo. Modera Alessandro di Bussolo- Giornalista radiotelevisivo presso Dicastero per la Comunicazione Vaticano. 

Alle 20.30, nello straordinario scenario di Palazzo Cardinal Cesi in via della Conciliazione, seguirà la proiezione del film.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter