Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione della Scuola di Giornalismo del Far East Film Festival: c’è tempo fino al 9 marzo per candidarsi a partecipare a questo laboratorio focalizzato sull’arte della scrittura e del cinema, che si svolge sotto la supervisione di un gruppo di professionisti dell’industria audiovisiva e della comunicazione capitanati da Mathew Scott . Il Campus, che ospiterà a Udine, durante il Far East Film Festival 20., dieci giornalisti under 26, cinque europei e cinque asiatici, gode dell’appoggio di l’appoggio di importanti associazioni e organizzazioni europee e asiatiche, come Europa Cinemas, l’ Hong Kong Foreign Correspondents’ Club, l’Asia-Europe Foundation (ASEF) , Camera di Commercio di Udine e Asian Times.
Possono candidarsi cittadini ( o residenti) europei e asiatici che abbiano fra i 18 e i 26 anni, e buona padronanza della lingua inglese. Per tutte le informazioni utili alla candidatura CLICCA QUI
IL FEFF considera i partecipanti Campus come ambasciatori del festival e del Friuli Venezia Giulia nel mondo, e ritiene fondamentale per il futuro del mercato cinematografico internazionale mantenere i legami stretti tra Asia e Europa, anche in ragione del lavoro di networking che porta avanti con Ties That Bind, il workshop che promuove l’incontro fra dieci produttori dei due continenti (5 provenienti dall’Asia, 5 dall’Europa) e mira a creare le condizioni per sviluppare co-produzioni tra East e West partendo dai progetti per nuovi film, incentivando la conoscenza del modo di lavorare e dei progetti proposti in diverse aree del mondo.
Il workshop per Ties That Bind 2018 si terrà sempre Udine nel contesto del Far East Film Festival (dal 24 al 28 Aprile), che lo organizza in collaborazione con il Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia. E’ sostenuto da EAVE e ASEF (Asia-Europe Foundation).