Dall’Europa arriva un impulso al cineturismo: è nato EuroScreen (European Screen Destinations project), un progetto che ha l’obiettivo di dare impulso alle politiche cineturistiche e promuovere e far circolare le buon pratiche fra i paesi che ne sono parte (Uk, Italia, Romania, Malta, Polonia, Svezia, Slovenia e Spagna) .
E’ infatti ricca l’aneddotica sull’impatto dell’audiovisivo e del cinema nella scelta della destinazione turistica, ma mancano dati economici che diano una realistica dimensione del fenomeno.
Euroscreen colma dunque un vuoto: il progetto conta su un budget di 1,9 milioni di euro ed è co- finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il programma di cooperazione interregionale INTERREG IVC.
Il progetto conta su un budget di 1,9 milioni di euro ed è cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il programma di cooperazione interregionale INTERREG IVC.
I partners, guidati Film London (UK), sono: Apulia Film Commission (Italia), Bucharest Ilfov Regional Development Agency (Romania), Fondazzjoni Temi Zammit (Malta), Rzeszow Regional Development Agency (Polonia), Municipality of Ystad (Swezia), Maribor Development Agency (Slovenia), PRO MALAGA (Spagna), Lund University Department of Service Management (Svezia)
EuroScreen ha appena lanciato un portale ( www.euroscreen.org.uk) , dedicato alle notizie e alle iniziative di cineturismo.