spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

EURIMAGES /Lanciato il nuovo fondo per marketing&audience development

Un nuovo schema di supporto che promuova strategie di marketing innovative per lo sviluppo di nuovo pubblico rivolto ai progetti sostenuti da Eurimages: lo hanno presentato stamattina a Locarno Pro, la direttrice di Eurimages, Susan Newman Baudais, e Thierry Hugot, Programme manager e responsabile finanziario del programma.

Saranno finanziati ogni anno circa 15 film (con un massimo di 50 mila euro) che non siano ancora entrati nella fase distributiva (la richiesta deve arrivare prima di un’anteprima di mercato o della presentazione ad un festival), e abbiano già un sales agent (non è necessario, invece, il minimo garantito). Si tratta di circa un quinto deli progetti che vengono finanziati con il programma dedicato alle co-produzioni dell’Unione Europea (fra 80 e 100 all’anno).

“In passato abbiamo avuto uno strumento a supporto della distribuzione di film europei, che non copriva però tutti i 39 paesi di Eurimages e non ha prodotto un grande impatto, dunque siamo stati invitati a ripensarlo, in modo che fosse più sinergico con il nostro mandato principale, che è quello di finanziare le co-produzioni internazionali, – spiega Baudais, ringraziando produttori, distributori, sales agents e film funds che hanno dato il loro contributo per la messa a punto del fondo.- Questa sarà una prima edizione pilota, il budget che abbiamo a disposizione arriva ad 1 milione di euro, con cui intendiamo dare un’ulteriore spinta ad alcuni film perché possano, fin da subito, sviluppare soluzioni di marketing innovative per far crescere il pubblico e massimizzare il potenziale di circolazione del film.”

“Lanceremo la call presto, probabilmente a settembre: la deadline per le application sarà il 28 ottobre, e le risposte arriveranno nella prima metà di gennaio 2025”. Annuncia Hugot.

“Vediamo i budget delle co-produzioni aumentare ogni anno di più, ma non le risorse finanziarie a supporto di queste ultime, – prosegue Baudais, – questo fa sì che alcune delle spese ritenute ‘meno indispensabili’ vengano tagliate: la creazione di foto e altri media durante le riprese, ad esempio, che invece sono molto utili.” 

E sono una delle voci di spesa che possono essere coperte da questo nuovo sostegno, assieme ad attività di audience design; campagne di marketing digitali; stampa&pubbliche relazioni (fino a, ed includendo la prima presentazione di mercato o proiezione festivaliera), eventi di networking, con una speciale enfasi sulla creazione di comunità di pubblico (cosa particolarmente utile per la promozione dei documentari); sottotitolazione-doppiaggio per i paesi al di fuori di quelli di co-produzione

Il comitato di selezione, formato da  4 esperti nell’ambito dei festivals, della distribuzione, delle vendite internazionali, e da un membro del comitato direttivo di Eurimages, valuterà il potenziale transnazionale della strategia proposta attraverso diversi paesi membri di Eurimages; la qualità della strategia condivisa fra produttori, sales agents e distributori; il curriculum delle società coinvolte nella richiesta,  la coerenza fra il finanziamento e il budget del progetto, e l’esistenza e la qualità di materiali promozionali.

Fra i criteri non esplicitati, ma afferenti agli obiettivi generali del fondo, la diversità, la parità di genere, l’incisività e la sostenibilità ambientale.

Il finanziamento verrà allocato in due rate: il 60% alla firma dell’accordo e il 40% dopo la relazione finale che comprenderà sia un report narrativo che un report finanziario, completo di piano finanziario e rendicontazione dei costi.

Susan Newman Baudais, e Thierry Hugot

Per maggiori informazioni clicca qui

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter