direttore Paolo Di Maira

EUFCN/Reality Mania

REALITY 1 / RICCHE E FAMOSE A TAHITI
Se è vero che Film Commission e organizzazioni turistiche sono da tempo interessate ad accogliere le riprese di film e serie televisive per far conoscere i loro territori, è però vero anche che spesso guardano i reality con diffidenza, preoccupati dell’immagine a volte poco positiva di trasmissioni tuttavia molto seguite.
La Polinesia francese non ha di queste preoccupazioni, e scommette, per la sua promozione su quei programmi.
Con successo Bora Bora ha appena fornito l’ambientazione a tre episodi della serie reality «Keeping Up with the Kardashians », una delle migliori audience dell’America del Nord.
Il programma segue i rampolli di ricche famiglie, tra cui tre sorelle (molto carine), abbastanza celebri nel loro paese quanto Paris Hilton.
La più conosciuta, Kim, ha più di 6,6milioni di fans su Twitter.
E uno spot di 30 secondi durante il programma costa 20 mila dollari.
E’ stata la prima volta che la famiglia Kardashian e le telecamere che la seguono uscivano dall’America del Nord, e Tahiti turismo USA si è alleato a Hilton e Air Tahiti Nui per aiutare la produzione a fare il viaggio. ”
Abbiamo già  visto l’enorme impatto su Bora Bora del programma “The Bachelorette”, cosa che ci ha incoraggiato a tentare l’avventura dei “Kardashians” , spiega Jonathan Reap, direttore aggiunto di Tahiti Tourisme USA.
“E’ un modo per svecchiare il brand Bora Bora, poichè la trasmissione tocca un pubblico giovane, in particolare di donne dai 25 ai 45 anni. Girato in aprile con una troupe di 40 persone, e trasmesso in settembre , l’impatto è stato immediato: la notte della prima messa in onda, Bora Bora conquistava il secondo posto tra le parole chiave più cercate su Google”.
Che dire? Ragazze giovani in bikini che litigano e abbracciano i loro innamorati in una laguna di un blu leggendario, attirano sempre”¦


REALITY 2 /L’INCREDIBILE CORSA
E’ senza dubbio il reality che visita il più gran numero di paesi: «TheAmazing Race».
La ragione è che i suoi partecipanti lottano per spostarsi il più velocemente possibile da un paese all’altro.
L’edizione 2011 della versione israeliana è passata a Cracovia, in Polonia.
La Film Commission locale l’ha aiutata a ottenere i permessi di ripresa. «L’anno scorso, avevamo girato un episodio di «Amazing Race» versione australiana.
Grazie alla professionalità  di Krakow Film Commission, abbiamo deciso di ritornare per un episodio della versione australiana del programma», dice Marek Nowowiejki, line producer di «Amazing Race».

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter