direttore Paolo Di Maira

EUFCN/News dall’Europa

AUSTRIA/COLPO DI FULMINE PER FERNANDO MEIRELLES
“Sono innamorato di Vienna. Non è solo la più bella città  dove abbia mai girato, ma è anche tranquilla, molto film friendly, con troupes d’eccellenza e dove spostarsi è agevole.
Spero di tornare presto a girarci un altro film”.
Questa dichiarazione d’amore di Fernando Meirelles ( “City of God”, “The Constant Gardner”, “Blindness”) fa seguito alle riprese nella capitale austriaca del suo ” 360″, nuovo adattamento da “Girotondo” di Arthur Schnitzler, con Anthony Hopkins, Jude Law, Rachel Weisz. Vienna Film Commission ne ha approfittato per fargli scoprire il Castello di Schà¶nbrunn


ITALIA/BLS FILM FUND DISTRIBUISCE 800 MILA EURO
Nella sua prima riunione per l’attribuzione dei contributi, il nuovo fondo di sostegno BLS Sudtirol Alto Adige ha distribuito un totale di 800 mila euro a dieci progetti.
Tra i fortunati c’è il regista napoletano Pappi Corsicato.
La BLS, che era presente al festival di Cannes 2011 per trovare nuovi progetti, dispone di un fondo annuale di 5 milioni di euro.
La scadenza per la presentazione dei progetti della prossima sessione è fissata al 15 settembre 2011.


BELGIO/DALLE FIANDRE UN PREMIO ALLE LOCATIONS
Durante il festival di Cannes 2011 , Location Flanders ha lanciato una nuova iniziativa: un incentivo ai film o serie tv straniere che valorizzino particolarmente le Fiandre come luogo di riprese audiovisive.
Con un ammontare di 25 mila euro, questa sovvenzione tende a coprire le spese dei sopralluoghi, il noleggio delle scenografie, salari locali e prestazioni di servizi.
I progetti devono superare un “test culturale”.


FRANCIA/7 MILIONI DI SPETTATORI CINESI PER L’AQUITANIA
Il film cinese “Jiang Ai”, girato nel 2010 nella regione di Bordeaux (Aquitania), e in particolare nelle sontuose ambientazioni viticole, ha avuto una partenza strepitosa in Cina.
Con più di 7 milioni di spettatori, il film in primavera era in testa al box office cinese.
Beneficia della popolarità  precedente della serie tv da cui è tratto: “L’Ampur jusqu’au bout”.


REGNO UNITO/IL PRODUTTORE IAIN SMITH PRENDE LE REDINI DELLA BRITISH FILM COMMISSION
In seguito alla riorganizzazione molto mediatizzata della UK Film Council, gli organi d’informazione ufficiali inglesi hanno divulgato le nuove funzioni assegnate alle due strutture partner: Film London e British Film Commission.
Dal 1° aprile 2011 quest’ultima è posta sotto l’egida di Film London e sarà  presieduta dal produttore Iain Smith ( ” Seven years in Tibet”, “Alexander”, “Children of Men”, “Wanted”).
Avrà  la missione di promuovere il Regno Unito come luogo di riprese.
Il film commisioner Colin Brown e la sua equipe passano così agli uffici di Film London.


 


 


 


 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter