Il promontorio di Punta Crena, a picco sul mare, sulla costa ligure di Ponente e il San Pedro de Atacama. Una bambina di 11 anni, Vera, che scompare senza lasciare traccia mentre Elias un cinquantenne clinicamente morto per infarto, torna in vita. Sono questi gli estremi, geografici e ultraterreni, da cui prende parte Io sono Vera, il film di Beniamino Catena che da oggi arriva nelle sale con No.Mad Entertainment.
Uno sci-fi drama che mescola dimensione onirica e realismo, interpretato da Marta Gastini, Davide Iacopini, Anita Caprioli, Paolo Pierobon e Marcelo Alonso, e prodotto da Simone Gandolfo, Manuel Stefanolo, Karina Jury per Macaia Film, Atomica, 17 Films. Il film, che ha avuto ieri la sua anteprima a Torino, città dove aveva ‘debuttato’ in Italia allo scorso Torino Film Festival, ha conquistato numerosi premi in diversi festival internazionali dedicati al cinema di genere e non: miglior film al Sydney Science Fiction Film Festival e al Chuncheon Film Festival (Corea del Sud), miglior regista al Ravenheart International Film Festival (Norvegia), e Premio Corso Salani al Trieste Film Festival. EÉ prevista una proiezione speciale a Pietra Ligure (il 24 febbraio), che ha ospitato le riprese italiane nell’estate 2019, svoltesi con il supporto di Genova Liguria Film Commission.
Visto il legame, che il film rende tangibile, fra la storia dell’essere umano e quella dell’universo, le location che il film promuove guardano anche fuori dalla dimensione terrestre: quello che ospita i Radiotelescopi dell’ALMA, ad Atacama in Cile, ad esempio, è uno dei luoghi più belli del mondo per l’Astroturismo. Interessante a questo proposito l’iniziativa organizzata lo scorso 14 febbraio da No.Mad Entertainment e Astronomitaly, la Rete Nazionale del Turismo Astronomico, nata per promuovere i migliori luoghi ed esperienze per osservare le stelle con telescopi e guide dedicate. Fabrizio Marra, Guida Astroturistica e Fondatore di Astronomitaly, ha ‘condotto’ la simulazione di una collisione stellare visibile dal nostro Pianeta, con uno speciale ‘viaggio nel cosmo in diretta streaming’ per esplorare l’Universo di Io sono Vera.
La colonna sonora del film è firmata dai Marlene Kuntz ed è disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali. E la seconda collaborazione per la band di Cuneo con Beniamino Catena, che aveva già diretto per loro il video clip de “La canzone che scrivo per te”.
Il film è venduto nel mondo da Coccinelle Film Sales.