spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

EMILIA ROMAGNA/Fine anno con Seidl

Il 2017 si avvia verso una chiusura più che positiva per il cinema in Emilia-Romagna e per l’attività della Film Commission regionale, con tre nuove produzioni sostenute dai bandi del Fondo Regionale per l’Audiovisivo che hanno scelto l’Emilia Romagna: da metà novembre il regista e produttore austriaco Ulrich Seidl gira il lungometraggio “Böse spiele” (Wicked Games), fra Rimini e Riccione, con un contributo di 149.295 euro: è la storia di due fratelli, da tempo separati, che si ritrovano in occasione della morte della madre.
Inizieranno in dicembre le riprese di “Saremo giovani e bellissimi” con un sostegno di 95.000 euro: è una produzione curata dal Centro Sperimentale di Cinematografia, diretta dalla giovane Letizia Lamartire, e ha per protagonisti Barbora Bobulova e Alessandro Piavani. 109.007 euro vanno invece alla serie televisiva “L’Albino”, diretta da Stefano Incerti, che inizierà a girare fra dicembre e gennaio.

I numerosi set che si sono avvicendati sul territorio regionale nel corso del 2017 (dalla sesta stagione de “L’Ispettore Coliandro” dei Manetti Bros, campione d’ascolti del venerdì di Rai2, a “Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi”, di Marco Martinelli, a “Gli Asteroidi”, opera prima di Germano Maccioni che ha rappresentato l’Italia al Festival di Locarno) hanno reso particolarmente utile il servizio fornito dalla nuova Guida alla produzione, coordinata da Emilia-Romagna Film Commission, inaugurata nella seconda metà del 2016 come banca dati dei professionisti e delle maestranze del settore audiovisivo che operano sul territorio regionale. Dopo un anno di attività sono quasi 450 gli iscritti alla piattaforma, tra professionisti e attività commerciali.

Sarà presentato in anteprima mondiale al 35° Torino Film Festival, nella sezione Festa mobile, “Cento anni”, l’ultimo lungometraggio documentario di Davide Ferrario, che racconta in quattro capitoli (tra cui quello emiliano), altrettanti momenti salienti della storia italiana del XX secolo, partendo dalla disfatta di Caporetto del 1917.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter