Lanciata nello scorso marzo in occasione della Fiera internazionale del appartiene al gruppo degli “Immergenti”: giovani tra i trenta e i quaranta anni, usano dropbox e skype per libro per ragazzi di Bologna, Carta Bianca è la nuova collana di Edizioni EL, la casa editrice specializzata in libri per ragazzi guidata da Orietta Fatucci.
Gran parte degli autori pubblicati su Carta Bianca condividere la scrittura di storie che intrecciano facebook con il brigantaggio, il noir con l’immigrazione, il fantasy con il disagio adolescenziale.
Ad oggi sono dieci i titoli in collana: “Lo spacciatore di fumetti” di Pierdomenico Baccalario, “L’ombra del drago” di Pina Varriale, “Senso zero” di Elena Peduzzi, “Demoni e Predoni” di Guido Sgardoli, “L’estate delle falene” di Mario Pasqualotto, “Il mondo nel Palazzo” di Michela Turra, “Quaranta gradi” di Alessandro Gatti, “Rachele la rossa” di Elena Peduzzi, “Il libero regno dei ragazzi” di Davide Morosinotto (presentato nella seconda edizione di Industry Books, ha registrato molta attenzione da parte dei produttori partecipanti) e, da febbraio in libreria, “Luce dei miei occhi” di Zita Dazzi, giornalista e già autrice de “Il volo di Alice” pubblicato da Rizzoli.
Di prossima uscita, il 13 marzo, “Un sogno lungo un’estate” di Barbara Baraldi, scrittrice considerata la regina del gotico italiano, nota per la saga di Scarlet.