Selezionati i 35 partecipanti del Berlinale Co-Production Market, che si svolgerà dal 1 al 5 marzo, all’interno dell’European Film Market della Berlinale.
Neanche un italiano fra i progetti che saranno presentati in incontri individuali a circa 600 potenziali comproduttori e partner finanziari. Fra questi, i nuovi film di registi già passati dal Co-Production Market con progetti di successo: i brasiliani Filipe Matzembacher & Marcio Reolon (vincitori del Teddy Award 2018 con “Hard Paint”), l’israeliano Benjamín Naishtat (“Rojo”), l’argentino Elite Zexer (“Sand Storm”) e la francese Annemarie Jacir (“Salt of This Sea”).
Dreams è il tema su cui verteranno conferenze e workshops della 19esima edizione del Berlinale Talents, piattaforma di sviluppo e networking che quest’anno vede 200 selezionati da 65 paesi. Tre gli italiani selezionati: la montatrice Chiara Dainese, la compositrice Giulia Tagliavia, e il regista e montatore Enrico Masi.
La consueta location del Campus, l’ HAU Hebbel Theatre am Ufer, sarà trasformata in un suggestivo set digitale, sempre improntato al tema dei sogni, da Uli Hanisch, set designer di produzioni quali “The Queen’s Gambit” e “Babylon Berlin”.
I focus a cui saranno dedicati i World Cinema Fund Days saranno “Decolonising Cinema” and “Can We Write Cinema? Script and Visual Language”.