direttore Paolo Di Maira

EFF/Parole chiave: Presenza e Analisi del presente

Behind the Scenes of the Screen Industry: si è svolto oggi al Venice Production Bridge della Mostra del Cinema di Venezia, l’European Film Forum

Stefano Massenzi, head of Acquisitions and Business di Lucky Red, ha sottolineato l’importanza di due concetti, espressi dal presidente della Biennale, Roberto Cicutto, e dal direttore generale Nicola Borrelli, nei loro discorsi di apertura. Quello espresso da Cicutto sulla presenza: “come animali sociali abbiamo bisogno della vita fuori dalle nostre case, e anche dell’esperienza della sala cinematografica”.

L’altro concetto, espresso da da Borrelli, è la necessità di analizzare e capire cosa accadrà nel prossimo futuro, cioè: “se gli effetti sul box office sulla pandemia che vediamo ora saranno stabili o meno, visto che la recente introduzione del green pass, la stagione estiva ancora non ci permettono di avere un quadro preciso. La pandemia ha velocizzato il processo di rivoluzione delle windows, e sicuramente accelerato la  competizione sul piano dei contenuti e dell’offerta di tempo libero. Il sistema di windowing verso cui ci stiamo muovendo è molto interessante, ma occorre stare attenti a non buttare il bambino con l’acqua sporca: se indeboliamo il business delle sale, indeboliamo tutta l’industria, è necessario proteggerlo, proprio come se fosse un panda, o comunque operare un grosso ripensamento su tutto questo. Non è più una questione di disponibilità, ma di visibilità, tutti i film che produciamo sono disponibili per la visione da qualche parte, ma ciò che produciamo dipende molto da chi vince la competizione sul mercato.”

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter