È Giulia Campagna la produttrice vincitrice della seconda edizione del Doc/it Women Award, il premio assegnato da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani in collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia e Toscana Film Commission, dedicato alle produttrici italiane con un progetto di documentario cinematografico, audiovisivo o una serie documentaria in sviluppo avanzato.
Pryvit Europa, prodotto da ZaLab Film e diretto da Michele Aiello, è il film che ha valso a Giulia Campagna il riconoscimento. Il documentario segue i percorsi di diversi studenti di danza classica ucraini in fuga verso diverse Accademie di danza dei paesi dell’Unione Europea in seguito all’invasione russa del 2022.
Gli studenti sono felici di poter ballare e di continuare la loro vita, ma si sentono anche dei privilegiati rispetto a chi è rimasto in Ucraina. Il documentario racconta le storie di Anatolii e Anna, Sergii e Diana, Sofiia, fra Bratislava, Milano e Stoccarda, nel corso dei tre anni che li trasformeranno in Nuovi Europei e ballerini professionisti, sullo sfondo di una guerra apparentemente senza fine. Il corso della guerra definirà alcune scelte della loro vita e, di conseguenza, lo sviluppo della narrazione per il film.
Il progetto è stato valutato da una giuria selezionata composta da professioniste e professionisti del cinema e dell’audiovisivo: Marco Alessi, Ruggero Di Maggio, Simona Garibaldi, Laura Romano, Maria Chiara Ventura.
Nelle motivazioni del premio si legge: “Per la complessità e l’accuratezza della strategia di sviluppo, economico-finanziaria e per il linguaggio utilizzato nell’ambito del documentario creativo. Per la scelta di produrre un progetto di particolare rilevanza che affronta in modo non scontato un tema di grande attualità: il film ci invita ad una riflessione di ampio respiro sul conflitto tra Russia e Ucraina, mostrandoci le conseguenze della guerra attraverso le vite di giovani aspiranti ballerini e ballerine di origine ucraina che vivono oggi in Europa. Per l’impegno tangibile che la produttrice dimostra verso l’inclusione e la lotta ai pregiudizi e alle discriminazioni attraverso le tematiche affrontate dal progetto, nella costruzione del team, nella realizzazione del documentario e nei suoi lavori precedenti”.
L’obiettivo del Doc/it Women Award è sostenere la presenza femminile qualificata nel settore produttivo, stimolando l’intraprendenza delle giovani professioniste che si affacciano alla carriera produttiva e allo stesso tempo comunicando la necessità di aderire a standard qualitativi elevati, in continuo adeguamento ai bisogni del pubblico, alle nuove dinamiche del mercato e all’innovazione tecnologica.