spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

DISTRIBUZIONE/”La Sapienza” a novembre in sala

Festival di Locarno 2014, Toronto International Film Festival, New York Film Festival, BFI London Film Festival, Festival do Rio, Vladivostok International Film Festival, Vancouver International Film Festival: sono alcuni dei festival a cui “La sapienza”, il film del regista francese Eugène Green, è stato selezionato negli ultimi due mesi.
I diritti del film sono inoltre stati acquistati per Canada e Stati Uniti da Kino Lorber, che lo distribuirà in America all’inizio del 2015.
In Francia sarà distribuito da Bodega e in Italia da La Sarraz Pictures, che- dopo l’esperienza maturata nella diffusione di documentari di creazione- farà il suo debutto nella distribuzione di film di finzione.

“La Sapienza” racconta del viaggio in Italia dell’architetto parigino Alexandre. La sua prima tappa è Stresa dove, assieme alla moglie Alienor, conosce casualmente Goffredo e Lavinia, due giovani del posto. Sono fratello e sorella: il primo prossimo agli studi di architettura, la seconda afflitta da una malattia di origine nervosa. Alienor sceglierà di restare con la ragazza mentre per Alexandre e Goffredo inizierà un viaggio verso Torino e Roma.
ll titolo del film richiama infatti uno dei progetti più straordinari realizzati dal Borromini: la chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza a Roma.
Attraversando quel “museo diffuso” che è l’Italia, il viaggio sarà per Alexandre e Goffredo un viaggio dentro se stessi.

La Sarraz Pictures, produttrice del film (assieme alla francese Mact Productions), è stata fondata nel 2004 da Alessandro Borrelli.
Ha al suo attivo la produzione di 14 film documentari (di cui 6 per la distri- buzione in sala) 2 lungometraggi per il cinema – oltre a “La Sapienza”, “Sette opere di misericordia” di Gianluca e Massimiliano De Serio. Attualmente sta lavorando alla produzione per il cinema del secondo film di Sergio Basso “Dimmi chi sono”, interamente ambientato in Nepal.
Membro dal 2011 di ACE (Atéliers du Cinéma Européen), Borrelli è stato selezionato nel 2012 da European Film Promotion per Producers on the move durante il festival di Cannes, e nel settembre 2014 ha partecipato, assieme ad altri 9 produttori europei, al Toronto co- production Lab.

E’ la prima volta che un film di Eugene Green, regista e drammaturgo, esperto di musica e teatro barocco, viene distribuito in Italia: approderà in sala a fine novembre e seguirà un percorso che prevede la presenza del regista e l’organizzazione di eventi legati alle tematiche del film. Realizzato in collaborazione con Rai Cinema, “La Sapienza” rientra nel progetto “Schermi di Qualità”.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter