La nuova stagione di The Walt Disney Company Italia si aprirà il 14 settembre con Cars 3, una delle franchise più amate di casa Disney-Pixar, (i primi due capitoli hanno incassato oltre 1 miliardo di dollari del mondo), che vedrà Saetta McQueen in crisi esistenziale, costretto a ritirarsi dallo sport in cui ha sempre eccelso perché non più in grado di confrontarsi con nuovi modelli di bolidi sempre più performanti. Novità è la presenza di un personaggio femminile, Cruz Ramirez, con un ruolo cruciale nel percorso di rinascita del protagonista.
“La campagna di Cars, partita già da tempo, si avvale in Italia di un particolare tool di supporto al lancio del film, il documentario di Marco Spagnoli, Motori Ruggenti, interessante perché ripropone tutto il rapporto che c’è tra gli italiani e l’automobile, basti pensare che la ‘500 negli anni ’30 fu chiamata Topolino, – spiega Giulio Carcano,Director Theatrical Distribution Studio Motion Pictures TWDC, -il documentario è stato preceduto da una web series di dieci episodi postati sulla pagina Facebook e introdotti da Fisichella, e uscirà anche nelle sale in numero limitato di copie.”
Il 25 ottobre arriva in sala la nuova avventura del Dio del Tuono, Thor Ragnarok, con Cate Blanchett, Idris Elba, Anthony Opkins. Il 13 dicembre uscirà Star Wars- gli ultimi Jedi, uno dei titoli più attesi della stagione, che segue Il Risveglio della forza (25 miloni di euro al box office). Il film di Natale Disney- Pixar è Coco, “un film speciale, per famiglie, capace di toccare corde molto profonde.” A Cinè Disney ha annunciato anche Il Vegetale, il nuovo film scritto e diretto da Gennaro Nunziante con Fabio Rovazzi, prodotto da Piero Crispino per 3ZERO2 e co-prodotto da The Walt Disney Company Italia, nelle sale nel 2018.