direttore Paolo Di Maira

DISNEY/I film si pesano, non si contano

Disney_Davide_Romani“Siamo disponibili a incontrarci con altri distributori e esercenti per un tavolo di discussione”, ha detto Davide Romani, head of theatrical marketing di Disney, a Riccione per la presentazione del listino della major, aderendo alla richiesta di Malucelli di presentare un programma triennale delle uscite estive.
Disney nell’estate cinematografica italiana c’è con tutto il peso dei suoi titoli ( titoli che non vanno contati – 6  in tutto da qui a Natale – ma pesati): il 10 agosto sarà in sala con nuovo film live action Il Drago Invisibile, interpretato da Robert Redford e da Bryce Dallas Howard , e il 14 settembre torna l’animazione Pixar con Alla Ricerca di Dory, diretto da Andrew Stanton. Il film vede il ritorno sul grande schermo della pesciolina azzurra più amata e smemorata di sempre (doppiata in italiano da Carla Signoris) che ora vive felicemente sulla barriera corallina insieme a Nemo e Marlin (doppiato in italiano da Luca Zingaretti).
Negli Stati Uniti, dove è uscito di recente, il film si è piazzato al primo posto nella classifica degli incassi del weekend con 135 milioni di dollari (record di miglior apertura al box office per un film d’animazione), in Italia Alla Ricerca di Dory aprirà, venerdì 15 luglio la 46^ edizione di Giffoni Film Festival.
Disney è reduce da una stagione di successi, dove ha realizzato incassi per oltre 100 milioni di euro, che le ha fruttato il terzo posto nel box office nazionale.
“Le potenzialità per ripetere quelle grandi performance ci sono tutte”, commenta Romani, sottolineando il posizionamento ( quasi una scaramanzia) di Alla Ricerca di Dory nella stessa data in cui uscì nello scorso anno il fenomeno “Inside Out”.
La compagnia americana avanza nel secondo semestre 2016 al ritmo di un film al mese: il 26 ottobre Doctor Strange, nuovo lungometraggio Marvel diretto da Scott Derrickson , mentre sabato 12 e domenica 13 novembre sarà nelle sale Tutti al Cinema con Topolino e Disney Junior, evento speciale dedicato ai più piccoli con i protagonisti delle serie più amate dal target di riferimento.
A dicembre si cambia, con due titoli: il 14 dicembre, un anno dopo il grande successo mondiale del film “Star Wars: Il Risveglio della Forza”, il regista Gareth Edwards porta sul grande schermo la nuovissima avventura cinematografica firmata Lucasfilm Rogue One: A Star Wars Story.
A Natale la magia Disney torna al cinema con la nuova avventura d’animazione Oceania, dal 22 dicembre nelle sale italiane. Diretto dal celebre duo formato da Ron Clements e John Musker (La Sirenetta, Aladdin, La Principessa e il Ranocchio) , il film vede protagonista una vivace adolescente di nome Vaiana, che s’imbarca in una coraggiosa missione per salvare la sua gente.
“E’ una novità, non abbiamo mai avuto due titoli nel mese di dicembre”, ammette Romani, che aggiunge: “ sono due film complementari, Rogue One si rivolge a un pubblico più maschile e adulto, mentre con Oceania onoriamo il classico appuntamento natalizio dell’animazione per famiglie.”
La gioiosa macchina da guerra Disney promette, infine, maggiore efficienza con la riorganizzazione aziendale annunciata a Riccione:
Dallo scorso 4 luglio, infatti, Stefano Bethlen, già head of theatrical distribution and marketing Disney Italia, ha assunto il ruolo di chief marketing officer della Company, mentre Davide Romani è head of theatrical marketing e Giulio Carcano ha assunto il ruolo di head of theatrical distribution.
“La riorganizzazione è stata fortemente voluta da Daniel Frigo, e si muove nell’ottica di gestione integrata delle franchises, in una logica di cross company che integra tutte le linee di business aziendale, e che ha guidato il successo ‘Inside Out’ e ‘Star Wars: Il Risveglio della Forza “, commenta Davide Romani..

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter