direttore Paolo Di Maira

DE ANGELIS/Pensare internazionale

Il futuro della televisione (e anche l’unico modo per continuare a farla) sta nelle coproduzioni: ce l’ha ben chiaro il Gruppo De Angelis, che ha appena lanciato una nuova società , De Angelis Media, che lavorerà  a stretto contatto con le produzioni e le distribuzioni straniere e potrà  muoversi con procedure più snelle rispetto a quelle di Dap Italy (società  che adesso si concentrerà  solo sulla produzione di film per il cinema).

“E’ una sorta di divisione naturale per una società  come la nostra che intende dedicarsi sia alla produzione domestica e che a quella internazionale.” Afferma Nicola De Angelis, responsabile sviluppo e coproduzioni internazionali.
Andrea Zoso, Chief Operating Officer (COO) di De Angelis Media precisa:
“Per noi è fondamentale trovare dei partner europei e americani di riferimento, che condividano la nostra linea editoriale e che abbiano la capacità  di chiudere i budget. In questo modo la DeAngelis Media si troverà  ad essere al centro di un network coproduttivo di tre o quattro produttori fondamentali che riescono a fare serie di alto livello, muovendosi agilmente dal punto di vista legale e contrattuale.”


Coproduzioni dunque, ma anche brand, epica e biopic: sono questi gli ingredienti fondamentali dei progetti che il Gruppo ha in cantiere.
Il Mipcom di Cannes è l’occasione per fare il punto della situazione:

“L’Assedio di Malta” è una serie tv prodotta per la Rai, con un budget di circa 10 mln di euro, tratta dal romanzo “The Sword and Simitar” di David Ball:
“Ci stiamo dietro da tempo e ci crediamo molto, – afferma Nicola De Angelis, – è un progetto epico: è la storia dei Cavalieri di San Giovanni, che respinsero i Turchi a Malta nel 1556 in uno scontro che vide la fondazione della Valletta, una bella avventura in costume.
La gireremo a Malta, nella seconda parte del 2012; con il governo abbiamo già  intavolato una trattativa.
La Film Commission mette a disposizione incentivi importanti, soprattutto per i film che, come questo, parlano proprio di Malta, e non la usano solo come semplice sfondo.
Stiamo girando i mercati alla ricerca del giusto quadro coproduttivo, aiutati da due nomi importanti: per la regia : siamo infatti in trattativa con Jon Cassar (il regista della serie Tv “24” n.d.r.), mentre per la scrittura abbiamo trovato un accordo, in via di definizione, con Ron Shelton.”


E anche la coproduzione internazionale “Titanic: Blood and Steel”, sottolinea De Angelis – può essere considerata una rivisitazione epica del Period.
Le riprese sono iniziate il 15 di agosto per 15 settimane in Irlanda e 4 in Serbia.
Fra gli interpreti, oltre agli italiani Massimo Ghini e Alessandra Mastronardi, anche Chris Not (il Mr Big di “Sex and the City”) e Neve Campbell (il volto di “Scream”).
La distribuzione internazionale è affidata a Zodiac Rights.


Prosegue De Angelis :
“Sempre in chiave epica stiamo lavorando alla riduzione in 12 puntate televisive dell’Odissea, che inizieremo a sviluppare all’inizio dell’autunno per la Rai.
Abbiamo firmato il cosviluppo e la coproduzione con la francese Marathon, e abbiamo anche un partner americano, Ensamble.
Lo showrunner sarà  Ron Bass”.


Altro brand italiano di sicura presa è il vino: ‘Una buona stagione’ è un”wine drama”girato fra le vigne.
“E’ un prodotto che sarebbe solo italiano, ma che vogliamo rendere internazionale: stiamo riscuotendo grande interesse, soprattutto da parte del mercato tedesco, che potrebbe trasformare un tipico melò italiano sul vino in una fiction molto più intrigante.”
Dovrebbe essere girato in Toscana, ma:
“La Toscana non è propriamente a buon mercato, per cui se non avremo rassicurazioni importanti dal territorio, gireremo là  unicamente le sequenze legate alle aree più rappresentative, di Montalcino o di Montepulciano”.

Altro produzione televisiva internazionale per cui De Angelis Media sta cercando partner è “Il Mercante di Fiori”, tratto dall’omonimo romanzo di Diego Cugia, la sceneggiatura sarà  affidata a Lionel Chetwynd.

Anche sul versante cinema rispunta la biografia: “Abbiamo un progetto sulla storia d’amore fra Maria Callas e Onassis, sarà  interamente realizzato in inglese, scritto e diretto da Niki Caro.
Abbiamo un coproduttore solido che è l’austriaco Swaroski Entertainement.
Sarà  girato l’estate prossima in Italia, in Francia e forse anche in USA”. Spiega De Angelis.
Il volto della protagonista potrebbe essere quello di Kate Winslet o Kate Blanchett.

E inoltre: “Stiamo lavorando su un giallo-thriller/action ambientato a Torino sulla sacra Sindone, sulla scia del “Codice da Vinci”, al cui sviluppo il gruppo Beta è fortemente interessato a partecipare”.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter