spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

DALL’ANGELO PICTURES/Quando il Film è un Evento

Un ricco catalogo di serie televisive (con una predilezione per il genere crime), animazione e cinema d’autore (oltre 500 titoli di film cult acquisiti in dieci anni, per la tv e l’home video): queste le aree di maggior interesse, e gli orientamenti per gli acquisti al MipCom della Dall’Angelo Pictures, società  di distribuzione e licensing cinematografica e televisiva nata nel 1998.
La qualità  è il minimo comune denominatore, e risponde sia a ragioni di mercato sia ai gusti personali del suo giovane presidente:


                                                             (foto:MassRigImage)


” Ho una predilezione per il cinema d’autore che nasce già  dai tempi della mia formazione al Centro Sperimentale” confessa a Cinema&Video International Barbara Dall’Angelo, che spiega:
“il mercato dell’home video è cambiato, oggi c’è più disaffezione verso un tipo di cinema basato semplicemente sulla notorietà  del cast, per questo abbiamo sviluppato una nuova strategia d’acquisto.
Cerchiamo film che siano “˜eventizzabili’, ovvero prodotti che, non rinunciando alla qualità , si prestino a diventare degli eventi grazie alle loro specificità  intrinseche e ad un forte supporto di marketing strategico.”

E’ questa l’ottica con cui sono stati scelti i prodotti “˜di punta’, come “I Pilastri della Terra”, la miniserie tele-visiva tratta dall’omonimo bestseller di Ken Follett e prodotta dai fratelli Ridley e Tony Scott:
“Il libro ha venduto in tutto il mondo 14 mln di copie e solo in Italia 1,3 mln.
Pertanto le attese di migliaia di fan ci rendono molto ottimisti sui risultati.
A gennaio faremo uscire in home video un cofanetto in sell, un’edizione deluxe a tiratura limitata e una versione in blu ray.
Già  dal 28 settembre, in concomitanza con l’uscita del nuovo romanzo di Ken Follett “La Caduta dei Giganti”, daremo inizio all’articolato piano di marketing studiato per il lancio di questa miniserie.”


Altra serie tv cult è “Olocausto”: interpretata da Meryl Streep e prodotta per NBC alla fine degli anni Settanta, finora introvabile in Italia in home video. Fra le nuove acquisizioni di fiction tv, anche “Leverage” e “Diane”.


Nella library cinematografica spicca, di recente acquisizione, “Giallo” di Dario Argento, con Adrian Brody, per il quale, “Abbiamo scelto un direct to video prediligendo una decisa azione di marketing per l’home video ad un’uscita in sala più limitata.
” Andrà  direct to video anche “Ondine” di Neil Jordan, con Colin Farrell, in uscita il 6 ottobre e già  lanciato in rental l’8 settembre.
Specifica poi la Dall’Angelo, che la linea editoriale punta più sui film cult del passato : “abbiamo creato la collana Dall’Angelo Pictures Movie Club per identificare ed evidenziare i film indimenticabili del passato che hanno fatto del cinema un’arte. L’ultima nostra acquisizione che arricchirà  questa collana è “Novecento” di Bernardo Bertolucci, previsto in uscita a inizio 2011″
L’ultima divisione della Dall’Angelo Pictures, aperta l’anno scorso, è quella del Licensing, “una sorta di estensione naturale del grande lavoro che facciamo sul prodotto d’animazione. Poche properties ma che diventino brand solidi”. Qualche titolo: “Shaun, Vita da Pecora”, “Pingu” e “Pat&Stan” .
“A Natale lanceremo anche “La Vera Storia del Gatto con gli Stivali”, un cartone animato in 3D che si inserisce nel nostro catalogo di favole e che, ci auguriamo, beneficerà  del traino dell’uscita di “˜Shrek'”.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter