direttore Paolo Di Maira

LA NUEVA OLA / Dal 15 maggio al Barberini, apre Voy a pasarmelo bien

Si aprirà il 15 maggio, presso il Cinema Barberini di Roma, la 17° edizione del festival di cinema spagnolo e latinamericano La Nueva Ola, diretto da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori.

Il film d’apertura, che seguirà la cerimonia d’inaugurazione, sarà il film Voy a pasarmelo bien, commedia musicale ambientata nella città di Valladolid del regista David Serrano, anche lui presente nella proiezione, assieme all’attrice messicana Karla Souza (Le regole del delitto perfettoIl tuffo) e alla popolarissima attrice e modella argentina Luz Cipriota (Rifkin’s Festival; Onda su Onda) che ha co-sceneggiato il film.

Nella serata verrà presentata anche la destinazione Valladolid con la presenza del sindaco della città Jesús Julio Carnero, Blanca Jiménez Cuadrillero, assessore al turismo del comune di Valladolid e Juan Manuel Guimeráns, Direttore di Turismo di Valladolid e segretario generale di Spain Film Commission.

La cerimonia di inaugurazione sarà preceduta dalla premiazione di Sujo, affascinante storia di formazione che si muove tra il cinema di genere e il dramma sociologico, vincitore del Gran Premio della Giuria World Cinema Dramatic all’ultimo Sundance Film Festival, scritto e diretto dalle cineaste messicane Astrid Rondero e Fernanda Valadez.

Dodici i titoli inediti che concorreranno al Premio del Pubblico all’interno delle due sezioni principali dedicate alle migliori novità del cinema spagnolo e d’oltreoceano inedito in Italia: la Nueva Ola del cine español e la Nueva Ola Latinoamericana.

Molti i film già premiati in altri prestigiosi festival. Fra questi, Samsara di Lois Patiño, astro nascente del cinema d’autore spagnolo, che affronta il tema della reincarnazione in chiave di buddhismo tibetano.Un’esperienza unica che va dalle montagne del Laos alle rive della Tanzania, girata in 16mm, Premio della Giuria in Encounters alla Berlinale 2023.
Girato in 16 mm anche On the Go, l’audace esordio della regista e direttrice della fotografia María Gisèle Royo insieme all’artista Julia de Castro, presentato in concorso all’ultima edizione del Locarno Film Fest (Cineasti del presente), dove ha ottenuto una Menzione SpecialeMemorias de un cuerpo que arde di Antonella Sudasassi, fresco Premio del Pubblico nella sezione Panorama dell’ultima Berlinale, è un delicato raccontodove si intrecciano poeticamente le storie di tre donne cresciute in Costa Rica in una società machista e repressiva.
Un’altra storia al femminile è quella di La Hijas, fortunato esordio alla regia di Kattia G. Zúñiga, premiato come Miglior Film Iberoamericano al Festival di Malaga.

E ancora, Puan di María Alché e Benjamín Naishtat, ambientato nell’iconica facoltà di Lettere e Filosofia di Buenos Aires, premiato al 71. Festival di San Sebastian come Miglior sceneggiatura e Miglior attore protagonista, uscirà nelle sale italiane prima dell’estate.

Nella sezione Perlas, dedicata a titoli dall’elevato contenuto artistico e cinematografico, non inediti in Italia troviamo l’esordio di Felipe Galvez Los colonos, crudo e raffinato racconto che porta l’attenzione sul genocidio degli indigeni Selk’nam perpetrato alle soglie del XX secolo e per lungo tempo oscurato dalla storia ufficiale del Cile. Premio FIPRESCI in Un certain regard del Festival di Cannes, è stato anche il candidato cileno agli Oscar come miglior film internazionale.

Inoltre, due cortometraggi: La historia se escribe de noche di Alejandro Alonso, oscuro e inquieto racconto di un blackout che avvolge Cuba nelle tenebre, in concorso all’ultimo Festival di RotterdamLas memorias perdidas de los árboles di Antonio La Camera, un viaggio spirituale nel cuore della foresta amazzonica peruviana, vincitore dell’ultima Settimana Internazionale della Critica di Venezia.

La Nueva Ola – Festival del cinema spagnolo e latinoamericano è un evento ideato, prodotto e organizzato da EXIT Media e riceve il sostegno dell’Ufficio culturale dell’Ambasciata di Spagna in ItaliaDirezione Generale Cinema e Audiovisivo(Ministero di Cultura), Acción Cultural EspañolaRegione LazioIILA – Instituto Italo-LatinoamericanoUfficio del turismo spagnoloInstituto Cervantes di Roma, la Real Accademia di Spagna a Roma, e le ambasciate di Perú, Argentina, Bolivia, Costa Rica, Messico.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter