direttore Paolo Di Maira

D-HUB STUDIOS / Presto un ufficio a Los Angeles

Prossimamente D-HUB Studios avrà una propria sede a Los Angeles: “stiamo lavorando all’apertura di un ufficio che ci permetterà di interagire in maniera più efficace con i nostri clienti americani: quello degli Stati Uniti è un mercato ricco e vasto, con cui intendiamo irrobustire sempre di più i contatti.” Lo rivela a Cinema&Video International Lidia Cudemo, CEO della società di post-produzione e doppiaggio romana.

Quest’anno, D-HUB era presente alla Mostra del Cinema di Venezia per la consegna dei Premi Kinéo New Generation, attraverso la partnership con ITTV Festival, il Festival della TV italiana di Los Angeles, che ha stabilito una collaborazione con Kinéo istituendo il premio ITTV/KINEO, che è stato assegnato a Marco D’Amore, protagonista di “Gomorra” e alla produttrice Martha De Laurentiis.
Lidia Cudemo era membro del Comitato di Premiazione.

Nel settembre 2021 a Los Angeles,durante la II edizione di ITTV- The Italian Tv Festival, sarà consegnato invece l’ ITTV/KINEO che premierà la migliore produzione americana e i suoi protagonisti più seguita in Italia.

L’evento veneziano, dunque, rafforza ulteriormente il sodalizio fra D-HUB e ITTV annunciato in maggio (leggi l’articolo), nell’ottica di “accorciare sempre più le distanze fra Roma e Los Angeles” spiega Marianna Lazzarato, la nuova responsabile dello sviluppo business internazionale di D-HUB, che abbiamo incontrato a Venezia.

Le Good Girls Planet (Valentina Martelli, Cristina Scognamillo e Francesca Scorcucchi, la ‘squadra’ che sta dietro ITTV) e D-HUB condividono, infatti, l’obiettivo dell’internazionalizzazione del prodotto italiano, come testimonia la creazione del premio speciale ITTV -Sassi d’Oro, che verrà assegnato sempre durante la prossima edizione del festival di Los Angeles.

I Sassi d’Oro è il progetto che D-hub Studios ha creato a Matera per accendere i riflettori sulle maestranze della filiera della produzione e della post-produzione, e che sta espandendo in ottica internazionale, puntando anche sul forte richiamo della città lucana, molto amata dal cinema: da New York (con il Best Crew Award a Jacopo Quadri, assegnato lo scorso ottobre durante l’ 11esima edizione di Italian Movie Award ® Festival Internazionale del Cinema Italiano all’Estero), a Los Angeles, passando per Venezia, altra città che fa brillare il cinema italiano nel mondo.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter