E’ stata pubblicata la selezione dei 22 progetti in sviluppo (su 410 candidature) che saranno l’anima della 13° edizione di When East Meets West, il forum di coproduzione che si svolgerà a Trieste, dal 22 al 25 gennaio, nell’ambito del Trieste Film Festival, sotto la direzione di Alessandro Gropplero.
Sono dieci documentari e dodici film di finzione, che saranno presentati a una platea di oltre 500 professionisti e decision makers che arriveranno a Trieste da tutto il mondo, e in particolare dai paesi in focus del 2023: Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova, Ucraina & Spagna, Portogallo, America Latina.
“Una varietà di storie raccontate da autori straordinari che danno voce alle nostre passioni più profonde, ai legami con il passato, alle sfide del presente e alle speranze per un più brillante futuro e alla ricerca di identità”, commenta Gropplero.
Competiranno per la prima volta per due premi del valore di 5000 euro, il Film Center Serbia Development Award, e il nuovo CICLIC WEMW Award (offerto dalla regione francese Centre-Val de Loire ). Per la borsa di studio per l’ EAVE Producers Workshop scholarship, per i Badge per il Producers Network del Marché du Film e per il Flow Postproduction Award.
A un progetto diretto da una regista, andrà inoltre, l’ EWA Network’s I HAVE A DREAM Award for Equality & Inclusion.
Come negli anni passati, ci saranno promettenti esordi, come quello di Marija Apcevska (North Pole, Cannes Official Short Film Selection 2021) e Enrique Buleo (Hell and Such, Clermont Ferrand IFF 2019), talentuose registe, fra cui Letizia Lamartire (Saremo Giovani e Bellissimi, Venice International Film Critics’ Week 2018) e Maryna Stepanska (Falling, Karlovy Vary IFF 2017), e autori esperti come Volkan Uce (All-In,CPH:DOX 2021) e Marcelo Gomes (Joaquim e Waiting For The Carnival, Berlinale 2017 and 2019).
Inoltre, grazie alla cooperazione con CineMart del Rotterdam International Film Festival, la selezione include anche il nuovo lavoro, opera seconda di Mina Djukic (The Disobedient, Sundance Film Festival and Rotterdam IFF, 2014) che avrà l’opportunità di essere presentato in entrambi gli eventi, per trarre il meglio da queste due complentari occasioni di mercato.
Gli work in progress e i partecipanti delle altre sezioni ( Last Stop Trieste, This is IT, First Cut+ and First Cut Lab Trieste – MIDPOINT Shorts Showcase, la seconda edizione dell’ EAVE Slate e i sei nuovi Inspirational Labs) saranno annunciati a inizio gennaio.