Ci sono grandi trasformazioni in corso e in vista per l’ITTV International Forum e Tech In Entertainment, che si è appena concluso con successo a Los Angeles.
Nel corso della manifestazione, prodotta da Good Girls Planet, Valentina Martelli (CEO) e Cristina Scognamillo, hanno annunciato il ritorno dello Showrunner Immersive, organizzato assieme alla Fondazione Sistema Toscana. “E per l’anno prossimo un progetto che ci porterà negli Emirati”. Rivela Martelli, e aggiunge: “Per ITTV è stato un anno di trasformazione che ha segnato il passaggio dal binomio Stato Uniti-Italia alla crescita internazionale con l’avvio di nuove collaborazioni, da quella con il Canada a quella in via di attivazione con la Regione Lazio.”
Non a caso il Forum ha ospitato il progetto International coproduction renaissance, the global strategy, realizzato con il contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC e con Coevolutions, dove è stato posto l’accento sul futuro della coproduzione internazionale. Un’opportunità unica per rafforzare la posizione dell’Italia come hub dell’audiovisivo internazionale, nonché per promuovere la cooperazione culturale e la coesione tra l’Italia, il Nord America e il resto del mondo. Un importante supporto a ITTV è arrivato da ‘Dipartimento progetti speciali per l’internazionalizzazione della DGCA MiC presso Cinecittà’ il cui advisor è Roberto Stabile.
Oltre sessanta, i prestigiosi professionisti che, all’interno di dieci panel di discussione, si sono confrontati sullo stato dell’Industria, le opportunità e l’innovazione nel settore dell’intrattenimento. Fra questi, Nicole Clemens, Presidente di Paramount Television Studio; David Madden, Global Head of Entertainment, Wattpad WEBTOON Studios; David Eilenberg, Head of Content, Roku Media; Niccolò Messina, CEO V-Channels; Luca Milano, Direttore di Rai Kids; Ted Miller e Michael Gordon, CAA Creative Artists Agency; Chris Ottinger, Head of Worldwide Distribution, AMAZON MGM Studios Distribution; Sandra Stern, Vice Chairman, Lionsgate Television Group.
ITTV e TiE hanno offerto non solo discussioni approfondite, ma anche proiezioni speciali di episodi, trailer e backstage di successi e di nuovi contenuti grazie ai partner storici come Fremantle, Sky, Rai Kids, Rai Fiction accanto a innovativi progetti indipendenti. È stato inoltre presentato in anteprima Usa, nella giornata di apertura di ITTV, la serie Winx Club – La Magia dell’Italia, realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Rainbow e presentata da Emanuele Amendola, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.
Allo scrittore e regista Donato Carrisi e al produttore esecutivo Jeremy Spiegel è stato assegnato l’ITTV International Award, premio creato dall’artista Fidia Falaschetti, durante la serata di chiusura da “Terra”, il rooftop di Eataly, organizzata in collaborazione con Il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.