spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

Conclusi i Production Days / Il plus dei giovani

1.500 accreditati e più di 2.500 le presenze registrate nel corso dei 5 giorni di attività dei Production Days, organizzati da Film Commission Torino Piemonte dal 26 al 30 novembre, nell’ambito della 4^ edizione di TFI Torino Film Industry.

20 i panel che hanno sempre registrato il tutto esaurito, insieme a 8 masterclass, 5 workshop, 7 sessioni di pitch, 21 sessioni di training e one-to-one meetings e a 3 momenti di networking.

Si sono svolti 64 eventi, circa 180 i relatori, e circa 200 gli studenti provenienti da tutta Italia

Oltre i numeri, la presenza del pubblico giovanile è stato l’elemento caratterizzante di questo evento svoltosi al Museo Nazionale del Risorgimento e al Circolo dei lettori, premiando la sfida di Film Commission Torino Piemonte che, in una doppia edizione di TFI (live e poi online), ha raddoppiato anche le sedi e conseguentemente la programmazione dei Production Days.

Le tematiche, i protagonisti e gli incontri, hanno intercettato diversi ambiti produttivi e coinvolto l’intera filiera dell’audiovisivo: la scrittura e gli adattamenti cinematografici, la grande distribuzione insieme all’esperienza delle “sale coraggiose”, le professioni del set cinematografico, i progetti in via di sviluppo, l’audience design e la comunicazione.

Il plus di questo “coproduction meeting trasversale”, è stato l’aver coinvolto, oltre ai decision makers dell’audiovisivo e ai professionisti, una consistente quota di studenti e giovani appena approcciatisi al mondo del cinema e dell’audiovisivo.

Il successo della manifestazione si deve anche all’apporto dei numerosi partner: da Doc/It Associazione Documentaristi Italiani – che da due anni nell’ambito di TFI organizza Italian Doc Screenings Academy, a cui quest’anno si è aggiunto il prestigioso forum di Italian Doc Screenings Industry – a Sotto18, Cartoon Italia e Asifa, al Salone Internazionale del Libro, a CNA Cinema e Audiovisivo Piemonte, che per la prima volta ha partecipato in maniera strutturata ai Production Days – come partner e sponsor – con l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’industria dell’intera filiera.

 In attesa dell’edizione online – che si terrà dal 6 al 10 dicembre – TFI Torino Film Industry continua con il Meeting Event del TorinoFilmLab e con il Torino Short Film Market e si concluderà sabato 4 dicembre.

Chi vorrà registrarsi per l’edizione online – per accedere on demand ad una selezione del programma e organizzare incontri one-to-one con l’intero network di accreditati TFI Torino Film Industry – potrà procedere a partire da 2 dicembre registrandosi QUI https://online.torinofilmindustry.it/login

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter