Si aprirà sabato 10 ottobre, al cinema Nickelodeon, Flight, Mostra internazionale del cinema di Genova con la proiezione del film “Lo specchio” di Andrej Tarkovskij, introdotto dal figlio del regista Andrej Andreevic che, alle 21.15, presenterà il suo documentario “Il cinema come preghiera” dedicato alla vita e al lavoro del padre, scomparso nel 1986.
Flight, (in programma fino al 18 ottobre), ideato e diretto dal regista Alexandr Balagura, presenterà oltre ottanta opere (selezionate fra piú di cinquecento candidature, da 53 paesi), fra corti, lungometraggi – fiction, non fiction, animazione, linguaggi innovativi e videoarte.
Una giuria internazionale presieduta dallo studioso e regista Massimo Bacigalupo, assegnerà il Gran Premio.
Le proiezioni si svolgeranno nei cineclub genovesi, nella sede genovese dell’Alliance Française e nelle gallerie d’arte Studio Incantations e Etherea Art Gallery.
Per la maggior parte delle opere presentate, quella di Genova sarà una anteprima assoluta per l’Italia. Sarà inoltre possibile una visione in streaming delle opere selezionate.
“Vogliamo realizzare un festival” spiega Balagura “diverso da quelli che già esistono in Liguria. Un festival sul cinema in sé: non su un settore o su un genere, ma sul cinema come arte, come linguaggio. Bisogna tornare alle radici, valorizzare sguardi nuovi, puri, essenziali. Per questo il nostro premio sarà ispirato a Eadweard Muybridge, precursore del cinema con i suoi studi sulle immagini in movimento”.
Il programma completo è scaricabile dal sito www.mostradelcinemagenova.org
Flight è organizzato dall’Associazione Culturale 28 dicembre e dall’Acec Liguria, con il contributo della Camera di Commercio di Genova.