Oltre all’animazione, anche i fumetti e le graphic novels fanno il loro ingresso all’interno dei Pitching Forum del MIA: quattro progetti di grande potenziale di sviluppo audiovisivo saranno presentati all’interno del nuovo Comics pitching forum, che si svolgerà il 12 ottobre alle 18, negli spazi di Cinema Barberini.
E’ il primo passo della collaborazione annuale fra il MIA e Comicon, il Festival Internazionale della cultura pop, che attira ogni anno a Napoli oltre 150 mila visitatori per quattro giorni di fumetti, giochi e videogiochi, anime e manga, cinema e serie tv, classificandosi come uno dei cinque maggiori festival pop in Europa.
I progetti che si presenteranno ai professionisti dell’audiovisivo sono: Troppo facile amarti in vacanza di Giacomo Bevilacqua (Bao Publishing); Quarantine Prophets
di Fabio Guaglione e Luca Speranzoni (basata sulla graphic novel pubblicata da
Panini Comics e sul romanzo pubblicato da HarperCollins); Seitu di Quasirosso –Giovanni Esposito– (Feltrinelli) e Traveling to Mars, basato sulla serie a fumetti di prossima uscita di Mark Russell e Roberto Meli, presentato da Alessandro Regaldo (CEO di Grey Ladder Productions, e Cross-media Development Executive di Arancia Studio), e Davide Morando (COO di Arancia Studio).
Il prossimo anno, dopo la consueta tappa napoletana (dal 28 aprile al 1 maggio) Comicon sarà anche a Bergamo con tre giorni di festival (23 – 25 giugno) ed è già nel programma ufficiale della Capitale Italiana della Cultura 2023.