spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

CO-PRODUZIONI/ Lazio Cinema International

“Essere utili senza dare fastidio”, creare, cioè, “un sistema amico dell’audiovisivo”: questo vuol’essere, nei piani del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, l’apporto della politica al settore, in una regione che con 2 mila aziende registra in Italia la maggiore densità di imprese audiovisive.
Zingaretti è volato a Cannes per presenziare alla firma dell’ accordo di cooperazione tra Roma Lazio Film Commission e i due omologhi organismi di Parigi ( Commission du Film Ile-de-France) e Berlino ( Medienboard Berlin – Brandenburg).
L’accordo corona lo storico rapporto di collaborazione avviato con Capital Regio of Cinema.
Il governatore del Lazio ha sottolineato l’impegno della Regione che destina all’audiovisivo 23 milioni di euro l’anno, all’interno di un programma triennale, piazzandosi per risorse impiegate, al secondo posto in Europa, dopo Berlin Brandenburg.
Nella stessa cornice il presidente di Roma Lazio Film Commission, Luciano Sovena, ha presentato il nuovo bando Lazio Cinema International, che prevede un investimento annuale di 10 milioni di euro destinato alle co-produzioni internazionali.
Si tratta di risorse europee del POR FESR 2014-20120 per un totale di 35 milioni di euro da assegnare a quelle co-produzioni che vedono la partecipazione tra almeno una PMI laziale e uno o più co-produttori esteri.
Al primo bando “sperimentale” del 2015, ha anticipato Sovena , seguirà un secondo sempre di 10 milioni di euro, che verrà lanciato nel prossimo ottobre al MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo di Roma .

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter