spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

CINETURISMO/La Polinesia francese punta ad Hollywood

Girato nell’autunno 2008 da Universal a Bora Bora, la commedia romantica “L’isola delle coppie” di Peter Billingsey è il primo film girato interamente a Tahiti, dopo il leggendario «Gli Ammutinati del Bounty» con Marlon Brando.
Narra le avventure di quattro coppie che decidono di partire per la Polinesia Francese per ritrovare un’armonia perduta e vivere una vacanza indimenticabile sull’isola di Bora Bora: lì potranno godere di massaggi di coppia, sessioni di shark feeding nella laguna, e di yoga sulla spiaggia.
Il film mostra tutto il fascino dell’isola della Polinesia francese, pur senza mai nominarla.


E’ evidente il potenziale cineturistico del film, che ha spinto da subito Tahiti Tourism e Tahiti Film Office a intraprendere tutta una serie di iniziative mirate a rafforzare il legame fra la commedia e le locations di Bora Bora nella mente degli spettatori.
Il primo intervento è stato il supporto logistico a un junket per la stampa nordamericana, organizzato all’hotel Saint “” Regis di Bora Bora, dove è stato ambientato il film. Il film ha dato luogo a una operazione di co-marketing tra Universal, Tahiti Tourisme, e i negozi Bloomingdale, dove è stato lanciato un concorso per vincere un viaggio a Bora Bora, utilizzando una promozione integrata nei 40 negozi della catena sparsi per gli Stati uniti, come pure nelle riviste del Gruppo.
Così, la campagna “invest in your love”, di Tahiti Tourisme, ha accompagnato le varie fasi di promozione del film.


Inoltre, nello scorso settembre Tahiti Tourisme ha organizzato con Film France “France Unlimited Access 2: mission Tahiti”, un eductour destinato a far scoprire la Polinesia a otto grandi sceneggiatori hollywoodiani, tra cui Chris Markus («Narnia»), Nick Schenck («Gran Torino»), Craig Mazin («Scary Movie») Marc Norman (Oscar per «Shakespeare in Love»).
Per sei giorni gli sceneggiatori hanno esplorato Bora Bora, ma anche Tahiti e l’arcipelago delle Marquises (Hiva Oa).
Entusiasmati, parecchi di loro hanno già  annunciato di avere un’idea di sceneggiatura ambientata in Polinesia.
L’operazione, messa in piedi grazie a partnership con Air Tahiti Nui e la catena InterContinental, era anche sostenuta da Tahiti Film Office. In quest’occasione, la Film Commission della Polinesia francese ha annunciato la sua adesione a Film France, di cui diventa il 41° membro. “L’isola delle coppie”, uscito lo scorso 9 ottobre in USA, a metà  novembre aveva raggiunto i 98 milioni d’incasso, e oltre 20 ne ha realizzati fuori dagli Stati Uniti.
In Italia il film uscirà  il 4 dicembre, distribuito da 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter