direttore Paolo Di Maira

CINEREGIO/Protocollo Green a Cannes

Le celebrazioni del decimo anniversario di Cine Regio al Festival di Cannes sarà l’occasione, per il Network che riunisce 43 film fund regionali, di presentare il secondo Rapporto sulle pratiche green nelle regioni europee (sarà scaricabile gratuitamente dal sito di Cine Regio).

“Il rapporto vuole essere un supporto per allargare la discussione fra le regioni europee, in modo che possiamo imparare e trarre ispirazione da ciò che è stato fatto e da ciò può essere programmato per il futuro. Mette in evidenza opportunità, rischi e strumenti già disponibili sul mercato, proprio mentre stiamo lavorando ad un’ industria cinematografica sostenibile, di cui poter essere fieri”, – dichiara Charlotte Applegren, Segretario Generale di Cine Regio. “Sono sempre di più i film fund associati a Cine Regio che sentono la necessità di una presa di responsabilità nell’impatto ambientale della produzione audiovisiva. Tuttavia, riconosciamo che il tema della sostenibilità cinematografica è un territorio nuovo per molti di noi. Per questo abbiamo un grande bisogno di condividere esperienze, informazioni e best practices.”

Il rapporto è il risultato di un lavoro iniziato nel 2012, quando alcuni membri di Cine Regio diedero vita al sotto-gruppo green Regio, con l’obiettivo di condividere e promuovere la conoscenza sul tema della produzione sostenibile e di lavorare per lo sviluppo di un comune approccio europeo (compreso l’ambizioso obiettivo di un Carbon Calculator europeo).
Il rapporto è stato realizzato con il supporto finanziario di Fondazione Sardegna Film Commission e di Regione Sardegna, con il contributo dei membri di Cine Regio che hanno fornito le case studies con il coordinamento editoriale di Birgit Heidsiek.

Al Festival di Cannes Cine Regio presenterà anche il primo Rapporto europeo sulle Strategie e le Politiche per la Diversità, in cui la diversità sarà analizzata dal punto di vista delle relazioni, dinamiche e inclusive, fra la produ- zione e il consumo di contenuto.

Il rapporto è scritto da Michael Gubbins, fondatore della Sampo Media Consultancy, specializzata in cinema e media digitali, e responsabile di Ffilm Cymru Wales.

Articolo precedente
Articolo successivo

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter