direttore Paolo Di Maira

CINE’/Il Cinema si incontra a Riccione

Si apre al Palazzo dei Congressi di Riccione- il 25 giugno per concludersi il 27- la seconda edizione delle Giornate Estive di Cinema, quest’anno con un nuovo logo: Cinè.
L’evento, promosso da ANICA in collaborazione con ANEC e ANEM e prodotto da Cineventi, ripropone la collaudata formula delle mini convention, spazi autogestiti dalle case di distribuzione per la presentazione delle novità dell’autunno alla platea degli esercenti, affiancate da Trade Show, l’area espositiva dedicata allei novità nel campo delle attrezzature
e dei prodotti per la sala cinematografica.
Le anticipazioni delle distribuzioni sono accompagnate da registi e attori dei film, come nel caso di Medusa che lunedì 25 porterà sul palco I soliti idioti, Sergio Castellitto e Dario Bandiera, e di Teodora Film in calendario martedì 26 con il regista Giuseppe Piccioni e gli attori Margherita Buy e Riccardo Scamarcio.
Nella stessa giornata si avvicenderanno la Moviemax con Enrico Brignano, Lucky Red con Enzo D’Alò e Filippo Scicchitano, Warner Bros e Sony Pictures con Claudia Gerini, Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Valerio Mastandrea e Diego Abatantuono.
Il genio del cinema d’animazione, John Lasseter, parteciperà la mattina del 27, alla convention della Disney.
Sarà visibile, in questi tre giorni, tutta l’offerta futura di cinema per le sale italiane: oltre alle distribuzioni citate, passeranno i trailer di Filmauro, Minerva, Universal Pictures, Paramount, Fandango, 01 Distribution, Videa, Eagle Pictures, 20th Century Fox, Officine Ubu- Koch Media.
In programma anche un convegno sulle questioni aperte dalla digitalizzazione delle sale italiane (“Non uno di meno”), un incontro con Pascal Diot che darà anticipazioni sul Venice Film Market, e un’iniziativa realizzata in collaborazione con AGPC (Associazione Giovani Produttori Cinematografici), finalizzata a presentare futuri progetti produttivi ai
distributori presenti a Riccione.
Attesa l’anteprima nazionale di “Biancaneve e il cacciatore” (Universal Pictures) che seguirà, nella serata di chiusura della manifestazione, il Cinè Ciak d’Oro, premio della rivista Ciack dedicato alla commedia.
Un riconoscimento andrà a Christian De Sica.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter