direttore Paolo Di Maira

Aperta la 14° edizione: il saluto a Lonigro e a Marco D’Andrea

La 14° edizione di Ciné si è aperta con due arrivederci anticipati: quello di Luigi Lonigro, che a novembre lascerà l’incarico di presidente dei distributori dell’ANICA dopo due mandati.

E quello del direttore vendite di Universal Picture Italy Marco D’Andrea, annunciando dal general manager Xabier Albert in apertura della convention.

Anche D’Andrea lascerà a fine 2025 “continueremo a salutarlo a Sorrento” ha detto Albert, e il suo testimone passerà a Maria Chiara Giuffrè, che ha illustrato il listino UPI assieme alla direttrice marketing Giorgia di Cristo.

Maria Chiara Giuffrè

Il primo titolo, uno delle attesissime iconiche franchise di cui Universal riporterà al cinema nei prossimi mesi  sarà già nelle sale domani, 2 luglio: Jurassic World La Rinascita.

Fra gli altri imperdibili ritorni, quello di Wicked, Troppo Cattivi, Phone Box, Super Mario Bros, dei Minions, di Shreck. E ancora i nuovi film di Spielberg e Odissea di Christopher Nolan, di cui domani mattina sarà mostrato ai professionisti di Ciné un teaser trailer in esclusiva, il primo film interamente girato con pellicola IMAX.

La prima giornata di Ciné si è poi conclusa con la convention di I Wonder Pictures, e la presentazione e di uno scoppiettante listino da parte di Andrea Romeo, dove brillano i titoli di A24 e Neo. Primo appuntamento, estivo, con la commedia finlandese 100 litri di Birra di Teemu Nikki, a cui farà seguito, il 24 agosto, Warfare- Tempo di Guerra di Alex Garland e Ray Mendoza che sarà presentato stasera in anteprima per gli accreditati Ciné.

Warfare

E fra gli altri, il “nuovo horror dell’anno dopo The Substance, Together, la scommessa di Neon per questa stagione al cinema dal 1° ottobre; Eddingtion il 17 ottobre, spaccato dell’America di oggi con Joaquin Phoenix Pedro Pascal Emma Stone;  The Ugly Stepsister, altro horror di Halloween dedicato al pubblico più giovane, una Cenerentola vista dalla parte della sorellastra invidiosa; Left handed Girl, il film di Natale, diretto da Shih-ching Tsou, che torna a fare coppia creativa con Sean Baker (che l’ha scritto prodotto e montato) dopo The Florida Project.
“L’abbiamo comprato prima del festival di Cannes, dove è stato presentato e premiato, è al ambientato nei coloratissimi mercati di Taipei. A Cannes Netflix l’ha acquistato per tutto il mondo e sarà il candidato agli Oscar per Taiwan.
E film di Natale di A24, che invece I Wonder proporrà il 22 gennaio, Marty Supreme di Josh Safdie, con Thimothee Chalamet (che ambisce ad essere il nuovo Forrest Gump e ha l’energia di The Wolf of Wall Street), Gwyneth Paltrow e Fran Drescher, la tata Francesca della celebre serie tv.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter