direttore Paolo Di Maira

CINA / L’Italia al Silk Road IFF

L’Italia sarà ospite d’onore alla VII edizione del Silk Road International Film Festival che si aprirà sabato 11 ottobre a Xi’an in Cina, e si concluderà il 16.

Tra i titoli italiani selezionati per la competizione c’è  “Il corpo della sposa” di Michela Occhipinti, mentre nelle sezioni parallele sono stati selezionati: “Ella & John – The Leisure Sekker “di Paolo Virzì, “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, “Martin Eden” di Pietro Marcello, “Trash” di Francesco Dafano e Luca Della Grotta e “Nuovo cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore. In giuria anche l’AD di Rai Cinema Paolo Del Brocco. Nei 100 anni dalla nascita di Federico Fellini saranno proiettati, inoltre, “Otto e mezzo”, “La dolce vita”,   “I vitelloni”, e “Roma”.

“A Venezia siamo riusciti a mantenere l’impegno realizzando la quinta edizione del Focus on China, annuale omaggio alla collaborazione tra Italia e Cina, con ospiti illustri. Ora –  ha commentato Roberto Stabile Responsabile delle relazioni internazionali ANICA e del Progetto Cina –  siamo pronti a portare, ancora una volta, il nostro cinema e la nostra cultura, insieme ai protagonisti, in Cina, il cui box office ha visto negli ultimi mesi la scalata da parte di un altro film italiano, “Il testimone invisibile” di Stefano Mordini, a riprova del grande interesse e amore della Cina verso l’Italia, il Made in Italy e il nostro cinema”.

“La cooperazione tra l’Italia e la Cina, in ambito cinematografico così come in altri settori, – ha dichiarato il sottosegretario del MAECI Manlio Di Stefano –   si è dotata, negli anni, di rilevanti strumenti di sviluppo. Le potenzialità date dall’incontro tra una delle culture cinematografiche più radicate come quella italiana ed un mercato produttivo e distributivo di grande valore come quello cinese – che sposa al suo interno tradizione e innovatività – sono infatti grandissime”.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter