C’è tempo fino al 22 ottobre per iscriversi al’edizione 2023 di IDS Academy, la sezione di Italian Doc Screenings, ideata e prodotta da Doc/it Associazione Documentaristi Italiani, per lo sviluppo di progetti di documentario, tra i più importanti appuntamenti italiani di training intensivo per documentariste/i in cerca di produzione.
Il programma del Matchmaking di IDS Academy prevede: tre giornate di laboratorio intensivo con tutor di esperienza internazionale, incentrate sul perfezionamento e lo sviluppo dei progetti selezionati e un pitch pubblico finale che consente alle/ai partecipanti di presentare i propri progetti alla presenza di produttrici e produttori di documentari, con il fine di favorire collaborazioni di carattere produttivo. Sono infatti previste sessioni di one to one meetings.
Oltre alle candidate e ai candidati con un progetto in sviluppo, è prevista anche la selezione di candidate/i che non abbiano un’idea o un progetto, ma che siano interessati ad ampliare le proprie competenze e che potranno assistere e partecipare attivamente alle attività in programma.
L’iniziativa – realizzata in collaborazione e con il sostegno di MiC – Direzione Generale Cinema e Film Commission Torino Piemonte – si svolgerà a Torino dal 23 al 27 Novembre 2023 nell’ambito della VI edizione del TFI – Torino Film Industry.
“Il Matchmaking IDS ha dato nel corso degli anni ottimi risultati con esordi prestigiosi e casi di successo, uno per tutti il recente “Amor” di Virginia Eleuteri Serpieri, prodotto da Stefilm e presentato in selezione ufficiale Fuori Concorso all’ultima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.” ha dichiarato Massimo Arvat, membro del Board di Doc/it e tra i responsabili di IDS Academy, dichiara:
Numerosi i partner dell’iniziativa: il Premio Solinas; Zelig/ESoDoc – European Social Documentary; NABA, Nuova Accademia di Belle Arti; Biografilm e Bio to B C Industry days; DocCelerator
Il presidente di Doc/it Francesco Virga afferma infatti che: “IDS e la sua Academy sono tra le iniziative organizzate da Doc/it in cui si incrociano perfettamente gli obiettivi della nostra Associazione e le aspirazioni creative e produttive del documentario italiano. Anche per questo stiamo investendo molto su questo appuntamento, cercando di ampliare al massimo l’offerta formativa, le partnership di qualità e la presenza di esperti internazionali.
In questa edizione di IDS sono in programma inoltre case history, masterclass e panel per approfondimenti e confronti dedicati ai temi di maggiore attualità nel settore, a cui può partecipare chiunque sia in possesso dell’accredito a TFI C Torino Film Industry 2023. .
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Italian Doc Screenings