C’è anche un po’ d’Italia nei Premios de la Industria del 71 Festival di San Sebastian, dove, secondo quanto riportato da Audiovisual 451, l’Argentina ha fatto da protagonista, dando l’occasione ai suoi rappresentanti di rivendicare l’importanza e la forza della loro cinematografia, che attualmente sta attraversando un periodo difficile a causa dei cambi politici del paese.
É dell’italiana Daniela Abad Lombana la produzione colombiana Todo esto eran mangas / These were all fields, che si aggiudica il Premio al Mejor Proyecto del XII Foro de Coproducción Europa-América Latina (10.000 euro per il produttore maggioritario).
Mentre il Premio EGEDA Platino Industria WIP Latam, del valore di 30.000 euro, sempre al produttore maggioritario, è andato alla co-produzione Argentina-Italia-Svizzera Los domingos mueren más personas / Most people die on Sundays dell’ argentino Iair Said, che ha vinto anche il Premio de la Industria WIP Lata, che consiste nella post-produzione del film fino alla produzione di un DCP sottotitolato in inglese e alla sua distribuzione in Spagna, ed è offerto da Best Digital, Deluxe Content Services Spain, Dolby Labs., Laserfilm Cine y Video, Nephilim Producciones, No Problem Sonido e Sherlock Films.
Fanno parte della compagine produttiva Campo Cine (Argentina); Disparte (Italia), Patagonik (Argentina) y My Gosh (Suiza) y Giorgina Mesiano (Argentina) . Interpretato dallo stesso Iair Said, assieme a Rita Cortese, Antonia Zegers e Juliana Gattas, è la storia di David, giovane ebreo medioborghese, leggermente sovrappeso e omosessuale, fa ritorno a Buenos Aires dopo anni trascorsi in Europa per il funerale di suo zio e scopre che sua madre ha deciso di staccare il respiratore che da anni tiene in vita suo padre.
Ha partecipato anche all’ultima edizione del co-production forum triestino di When East Meets West