Dal 7 al 9 aprile torna per la terza volta a Venezia, nella cornice del prestigioso Palazzo Labia, Cartoons on the Bay, il festival promosso dalla Rai e realizzato da Rai Com.
Per la sua 19a edizione la manifestazione apre a una visione globale della TV dei ragazzi, fatta di cartoni animati ma anche di talk show, live action, sit com e web series, divenendo Festival dell’animazione cross-mediale e della TV dei Ragazzi.
A Venezia verrà quindi assegnato un nuovo Pulcinella Award al miglior live action/ibrido della stagione appena passata che si affianca ai tradizionali Premi Pulcinella alla migliore serie preschool, kids, teens, piloti di serie, cortometraggi, oltre che al miglior videogioco.
A giudicare le opere in concorso saranno, fra gli altri, Orion Ross, vice presidente Content, Animation, Digital e Acquisti Disney Channels EMEA, Maura Regan, senior vice president e general manager Global Consumer Products Sesame Workshop e il direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta.
Ospite d’onore lo sceneggiatore statunitense Christopher Vogler, story analist per le più importanti major statunitensi, dalla Warner Bros alla 20th Century Fox alla Disney, dove ha contribuito a creare film di successo come “La Bella e la Bestia” e “La Sirenetta”.
Professore alla Ucla di Los Angeles, è l’autore de “Il viaggio dell’eroe”, testo considerato una vera e propria bibbia dai professionisti del settore.
Vogler e l’inglese Richard Garriott, autore della serie di videogiochi di ruolo “Ultima”, riceveranno uno Special Award, mentre la CD Projekt, software house polacca di videogiochi (suo il fortunato “The Witcher”) è lo Studio internazionale dell’anno.
Pulcinella alla carriera a Michel Fuzellier mentre Studio dell’anno italiano è la Gertie. “Iqbal – Bambini senza paura”, con la regia di Fuzellier, è l’ultimo lungometraggio prodotto dallo studio di Milano, già coproduttore di “Mia e il Migù”, premiato come miglior film europeo nel 2009 e in altri festival.
Paese ospite è il Sud Africa, che sarà presente a Venezia con una rappresentanza di aziende del settore per un panel e una retrospettiva.
Come tradizione, Cartoons on the Bay sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte dell’animazione italiana e di quella Rai in particolare.
Accanto agli incontri con i responsabili di viale Mazzini, con l’ad Antonio Campo Dall’Orto in testa, il festival ospiterà i risultati degli Stati generali dell’animazione italiana che si sono tenuti lo scorso 1 marzo a Roma, in una giornata dalla nutrita e autorevole partecipazione.