direttore Paolo Di Maira

CARTOON MOVIE / Successo per Becco di Rame

E’ il progetto che ha suscitato più interesse fra quelli di non nazionalità francese al Cartoon Movie di Bordeaux, dove è tornato dopo la presentazione del concept lo scorso anno, alla vigilia della Pandemia (leggi qui) : “Becco di rame” è una favola toscana e molto reale, perché prende spunto dalla vicenda vera di Ottorino, un’oca che, a seguito dell’agguato di una volpe che le portò via quasi tutto il becco, riesce a tornare alla normalità grazie all’intervento di un veterinario, Alberto Briganti (direttore sanitario di una clinica veterinaria a Figline Valdarno, in provincia di Firenze) che gli ha sostituito il becco con una protesi di rame. 

Briganti ha scritto un libro, a cui si ispira il film, la cui sceneggiatura, tutt’ora in fase di sviluppo, si spinge però oltre la celebrazione del coraggio di ‘Otto’, raccontando anche il punto di vista della volpe e degli altri animali, e dando modo così al protagonista di chiedersi se è davvero un super eroe, e di intraprendere un lungo viaggio per dimostrarlo a sé stesso, scoprendo la sua vera natura e del suo istinto naturale. 

“Siamo arrivati quarti in una classifica stilata da Cartoon Movie sui dieci progetti di maggior successo sui 55 presentati: 8 erano francesi, uno ceco, e il nostro”.   Dichiara a Cinema&Video International Jacopo Saraceni, che produce il film assieme a Claudio e Federico Sareceni con Ideacinema

L’anno passato, dopo la presentazione del concept al Forum di Co-produzione di Bordeaux, il progetto, che ha ottenuto il finanziamento allo sviluppo del MiBACT, ha visto ‘salire a bordo’ anche la società di animazione Movimenti Production (Giorgio Scorza e Davide Rosio), e lo studio fiorentino DogHead Animation, dove il progetto verrà realizzato, “interamente, o nella sua parte italiana, – continua Saraceni. -Stiamo infatti lavorando in parallelo alla costruzione del piano finanziario in Italia e alla costruzione di una co-produzione con l’estero. Stiamo trattando con Germania Francia Olanda,  e ci sono anche  diverse realtà che si occupano di vendite internazionali interessate: a quest’edizione di Cartoon Movie abbiamo ottenuto l’80% dei feedback in più rispetto all’anno passato, dunque il fatto che si sia svolta online per noi è stato un vantaggio, anche per il fatto che la visualizzazione del progetto non si limitava ad un’unica proiezione ma è anzi tutt’ora in corso, fino a fine marzo.”

A dirigere questo film d’animazione per il cinema è Adriano Candiago, autore del pluripremiato cortometraggio “Risorse Astratte” e di due corti 3d realizzati con la scuola di animazione Big Rock di Treviso (leggi qui), di cui è collaboratore. 

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter