direttore Paolo Di Maira

CAPALBIO/Pianosequenza breve

Capalbio International Short Film Festival – a Capalbio dal 28 giugno al 5 luglio – compie 15 anni, e per l’occasione dedicherà  un omaggio a Michelangelo Antonioni , che è stato Padrino di Capalbio Cinema nel ’94 e che continua ad ispirare la missione del Festival.


Infatti, anticipa il direttore Tommaso Mottola, oltre alla retrospettiva “Antonioniana”, ogni sera al tramonto verranno proiettati nella piazza di Capalbio i più bei piani sequenza della storia del cinema di Antonioni e di cineasti internazionali che accoglieranno l’invito del Festival.
Il paradosso è solo apparente ” Il piano sequenza “” spiega Mottola “” è sempre frutto di un lavoro di sintesi .
E’ affascinante affrontare il tema della brevità , che è la cifra del Festival, attraverso il piano sequenza.
Molti artisti hanno già  accolto il nostro invito, ad iniziare da Anghelopoulos, che sarà  a Capalbio in quanto presidente della giuria. Questo evento sarà  il cuore della manifestazione”.


 Il Festival vuol essere sempre più ” occasione d’incrocio tra il giovane cinema del cortometraggio e il cinema mainstream, quello dei grandi maestri, soprattutto italiani,la cui produzione di cortometraggi è molto poco nota, ma suscita un grande interesse, soprattutto all’estero” .


Parallelamente, il Festival insiste sull’internazionalità  con la formula dei Focus, inaugurata lo scorso anno con la Germania, e rivelatasi occasione preziosa di “scambi culturali” .
Quest’anno il Focus sarà  dedicato alla Norvegia, il cui cinema ” non è solo Liv Ulmann” (sarà  a Capalbio, e ci sarà  anche il ministro della cultura norvegese), ma ” ha una sua forte identità  anche nel cortometraggio” assicura Mottola.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter