direttore Paolo Di Maira

CANNES/Green Sardinia

Si terrà domani, venerdì 19 maggio al Festival di Cannes, “Sustainability First: Greening the Film Industry from develpment to post-production”  conferenza dedicata alla sostenibilità della filiera audiovisiva europea organizzata da Sardegna Film Commission (che sul tema è stata pioniera in Italia sin dal 2014) in collaborazione con Cine Regio (il network europeo dei fondi regionali per il cinema e l’audiovisivo) e con la testata internazionale Green Film Shooting.
Interverrà la produttrice Marta Donzelli (Vivo Film) per il film “Figlia mia”, che racconterà della scelta di girare in Sardegna il lungometraggio di Laura Bispuri  interpretato da Valeria Golino e Alba Rohrwacher, secondo le linee guida del Sardegna Green Film Shooting, il protocollo sostenibile elaborato dalla Fondazione per azzerare l’impatto ambientale dei set nei territori.
Il film è sostenuto dai fondi della Legge Cinema regionale e beneficiario del supporto creativo e dell’assistenza logistica (casting e location scouting) della Sardegna Film Commission.

Assieme a Marta Donzelli e a Nevina Satta, CEO di Sardegna Film Commission, si confronteranno sulle pratiche green e gli incentivi anche  l’attrice, regista e ambasciatrice di Ecoprod Audrey Dana, Christiane Dopp, Project Manager Green Shooting Card del Film Fund Hamburg Schleswig-Holstein, Pedro Barbadillo di Mallorca Film Commission e Adrian Wootton, CEO di Filming London.
Il panel poi ospiterà interventi sulla sostenibilità di Luca Ferrario, Project Manager di Trentino Film Fund e vice presidente di Italian Film Commission, Joanna Gallardo, consulente di Ecoprod e CEO di Ile de France Film Commission, la produttrice Lydia Pilcher, la produttrice Verena Gräfe-Höft  (selezionata fra i Producers on the Move 2017), e il regista sardo Peter Marcias, che proprio a Cannes presenterà il 25 maggio, nell’ambito del Cannes Short Film Corner 2017, il corto di animazione “Strollica” con i disegni di Riccardo Atzeni, prodotto dalla Sardegna Film Commission con Capetown nell’ambito del progetto Heroes 20.20.20.

 

 

L’animazione “Made in Sardegna” sarà presente a Cannes anche con “Nausicaa l’altra Odissea”, l’ultimo lavoro dello  sceneggiatore e autore Bepi Vigna prodotto da Zena Film.

Infine, due appuntamenti dedicati ai giovani talenti: il 22 maggio all’interno del calendario degli appuntamenti dell’Italian Pavillion verrà presentato il corto “Waiting for” del regista Matteo Pianezzi, mentre il 26 maggio verrà presentato allo Short Film Corner il corto “Cordelia- The K. Sisterhood” di Madel Nieddu Fresi e Guy Stephens, interpretato da Sandra Ceccarelli, premio Coppa Volpi a Venezia e da Isolda Dychauk, star della serie tv The Borgias, con i costumi di Olga Yanul, fashion editor di Vogue

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter