spot_img

direttore Paolo Di Maira

spot_img

CANNES/Film Commission Day al Mipcom

Un intero giorno dedicato alle Film Commission: è questa una delle principali novità del Mipcom, il mercato mondiale dell’entertainment di Cannes, che terrà la sua trentesima edizione dal 13 al 16 ottobre prossimi.

Martedì 14 i Film Commissioner incontreranno produttori e creatori di contenuti per illustrare come i loro progetti possono trovare fondi, incentivi fiscali, e altre forme di supporto logistico ed economico nel territorio di loro competenza.
Sarà dedicato spazio alla presentazione dei nuovi incentivi che alcune istituzioni europee hanno messo a punto specificamente per attrarre produzioni asiatiche.
Si susseguiranno poi varie film commission tedesche, la presentazioni dei nuovi incentivi per chi gira in Lituania, le nuove offerte della film commission dei Paesi Baschi, quelle delle film commission italiane, riunite sotto il coordinamento dell’Italian Film Commission, il Regno Unito e i suoi incentivi fiscali, alcune organizzazioni degli Stati Uniti.
E ancora, le società francesi di produzione transmediale e multipiattaforma che illustreranno come sono evoluti i loro rapporti con le film commission.
Non mancheranno contributi anche dall’America Latina e dal Medio Oriente (Abu Dabi).

Fra i primi interventi annunciati al Mipcom, che si focalizzeranno sul tema de “La richiesta globale di contenuto originale”, quello di Steve Mosko, presidente di Sony Pictures Television, di James Murdoch, co- direttore operativo di 21st Century Fox e quello, congiunto, di David Stapf, presidente di CBS Television Studios, e Armando Nuñez, Presidente e amministratore delegato di CBS Global Distribution Group.
Il riconoscimento come personalità dell’anno andrà invece a Simon Cowell, produttore cinematografico, televisivo e musicale (ideatore, con la sua Syco Entertainment di “X Factor” e “Got Talent”, che in aprile è stato dichiarato il format televisivo di maggior successo al mondo dal The Guinness Book of Records).
La serata inaugurale del Mipcom, il 13 ottobre, sarà aperta dall’anteprima mondiale di “The Book of Negroes” , la miniserie tratta dal romanzo di Lawrence Hill “Someone Knows My Name”, che ha venduto più di un milione di copie in tutto il mondo, prodotta da Conquering Lion Pictures, Out of Africa Entertainment, eOne e Idlewild Films.

E quest’anno anche il MipJunior, la mostra-mercato dell’entertainement per ragazzi che si tiene a Cannes nei due giorni precendenti il Mipcom (11-12 ottobre), ospiterà per la prima volta una proiezione in anteprima mondiale. Si tratta di “Thunderbirds Are Go!”, il ‘rilancio’ del celebre show per bambini degli anni ’50, prodotto da ITV Studios e i neozelandesi Pukeko Pictures
“Quest’anteprima mondiale è una novità significativa, che coincide con il trasferimento del Mipjunior nella sua nuova e più spaziosa sede (il Palm Beach sulla Croisette, n.d.r.) – afferma Laurine Garaude, direttore della divisione televisiva del Reed MIDEM,- e mostra l’importanza del MIPJunior come luogo dove lanciare i programmi per ragazzi sul mer- cato internazionale”.
Sarà il Messico il paese d’onore di questa trentesima edizione del Mipcom.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter