Festival di Cannes riserva un posto d’onore ai suoi ‘veterani’.
A cui affianca, fra gli altri, Jim Jarmush (“Only Lovers Left Alive”), Nicolas Winding Refn (“Only God Forgives”), Alexander Payne (“Nebraska”), James Gray (“The Immigrant”), Abdellatif Kechiche (“La Vie D’adele – Chapitre 1 & 2”), Asghar Farhadi (“Le Passé”), Valeria Bruni Tedeschi (unica donna in gara) con “Un Château en Italie”.
“Cannes deve essere aperta a nuove idee, pur rimanendo fedele al suo passato.La diversità può solo arricchirci” ha dichiarato il direttore del Festival Thierry Fremaux. E sbirciando nel programma di “Un Certain Regarde”, troviamo in effetti molte opere prime in (fra cui “Miele”della nostrana Valeria Golino): “Fruitvale Station”di Ryan Coogler , “Tore Tanzt”, di Katrin Gebbe, “Bends” di Flora Lau, “La Jaula De Oro”di
Diego Quemada-Diez, “Sarah Préfère La Course” di Chloé Robichaud. Fra i volti noti della sezione, Sofia Coppola, che aprirà con “The Blind Ring”, James Franco con “As I lay dying”, Claire Denis con“Les Salauds”, Lucia Puenzo con “Wakolada”. La giuria di “Un Certain Regarde” sarà guidata dal regista danese Thomas Vinterberg, mentre a presidere la giuria dei corti e
di Cinéfondation sarà Jane Campion.