direttore Paolo Di Maira

CAMPANIA/Un posto al sole per la Fiction

La Campania, in particolare il centro di Produzione Rai di Napoli, ha una grande tradizione in fatto di fiction televisiva, che si chiamava sceneggiato: qui vennero girati negli anni 60 gli “Sheridan” e i “Maigret”.
Poi il silenzio.

Fino al 1996, quando, quasi in sordina, il Centro di produzione napoletano riprese a vivere con una produzione a bassissimo costo, di lunga serialità , mutuata dal modello industriale delle soap americane: “Un posto al sole”.
Poco per volta la serie si conferma nel gradimento del pubblico.
Ora ha superato i 12 anni e le 2600 puntate.


Al primo successo se ne aggiunge un altro, nel 1999 , con “La squadra”.

Si può dire che da queste due produzioni sia partita la rinascita della Campaniatelevisiva.
Un’occasione di crescita per l’industria locale dell’intrattenimento e la sua ricaduta turistica.
Colta dall’amministrazione pubblica, e tradotta, con l’istituzione della Film Commission, in continuità  di lavoro.


Costituita nel 2004, la Film Commission Regione Campania diviene pienamente operativa nella primavera del 2005, proprio per accogliere la produzione della prima serie “Capri”.
Subito l’azione delle FCRC affianca all’individuazione di incentivi economici, un’ importante attività  di coinvolgimento delle istituzioni e degli enti locali nella costruzione di una articolata rete di collaborazione: strategia che si rivela particolarmente efficace nel sostenere e rilanciare una nuova stagione produttiva.
Nel 2005 la FCRC promuove la firma di un protocollo di intesa fra la Rizzoli Audiovisivi e la Regione Campania che accorda alla società  di produzione un finanziamento di 600.000,00 euro per la realizzazione della serie Capri, accordo che verrà  rinnovato nel 2007 anche per la seconda serie.
Sempre nel 2005, su sollecitazione della FCRC, viene attivato un fondo per la concessione di contributi a co-produzioni audiovisive, stanziato dall’Assessorato al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania.
Ne hanno beneficiato quasi tutte le fiction realizzate in Campania negli ultimi due anni, per un investimento totale di altri 600.000,00 euro.

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter