Iniziano il 21 ottobre le riprese a Napoli del film di Rupert Everett The Happy Prince, sugli ultimi anni di vita di Oscar Wilde, prodotto da Palomar.
Si concluderanno invece fine ottobre le riprese di Sirene, di Davide Marengo, una produzione Cross Production per Rai Fiction, girata fra Posillipo, il Ramaglietto di Castel dell’Ovo, gli uffici della Città Metropolitana di Napoli, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo e il Parco di Capodimonte, il Parco Archeologico di Cuma, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l’Ospedale del Mare, la Stazione Metro Toledo, il Liceo Genovesi, il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, la Rotonda Diaz sul lungomare di Napoli.
Un’altra produzione Rai Fiction (Lux Vide – Rai Fiction per Rai Uno) ha scelto la Campania a settembre: Sotto Copertura, diretta da Giulio Manfredonia , racconta avvenimenti inerenti la cattura di Michele Zagaria. E’ stata girata a Napoli (Porto, area commerciale, Largo San Martino, Ospedale “Incurabili”, Funicolare Montesanto, Università Federico II, Castel Capuano) Bacoli (località costiera “Punta Pennata”), Monte di Procida (strada panoramica) Caspesenna, Casal di Principe.
Una masseria a Ponticelli è invece la location del nuovo film di Leonardo Di Costanzo, L’Intrusa, prodotto da Tempesta Film. E’ la storia di Giovanna, settantenne dinamica e combattiva, fondatrice di Nuvola Rossa, centro associativo e ricreativo che ospita Maria, giovane madre e moglie di un delinquente, arrestato per un delitto efferato. Gli attori sono quasi tutti esordienti o poco conosciuti