Una mostra fotografica dedicata a Sofia Loren e una masterclass internazionale di regia rivolta a 20 talenti emergenti provenienti da tutto il mondo, tenuta da John Landis e organizzata dall’International Filmmaking Academy: è così che il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna si aggiunge alle locations cittadine che rendono omaggio alla settima arte assieme a Il Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna, in programma in questi giorni nella capitale emiliana (25 giugno – 3 luglio).
Il regista è giunto a Bologna grazie all’International Filmmaking Academy proprio in occasione del festival che lo vedrà incontrare il pubblico al Teatro Arena del Sole (1° luglio), presentare, in Piazza Maggiore, The Blues Brothers (3 luglio) e Una poltrona per due (5 luglio), e introdurre Tutto in una notte al MAST (7 luglio).
Da sempre il Grand Hotel Majestic ospita le celebrità di Hollywood e di Cinecittà in visita a Bologna: tra le star degli anni ’50 e ’60 ricordiamo Clark Gable, Ava Gardner e Frank Sinatra, William Holden, Gina Lollobrigida, Sean Connery, Sophia Loren.
Proprio a quest’ultima, icona del glamour Made in Italy, è dedicata la mostra “Forever Sophia”, ad ingresso libero, parte dell’omonima retrospettiva organizzata nel contesto del festival Il Cinema Ritrovato, e ospitata allineano del Café Marinetti, che esporrà fino al 4 settembre una galleria di ritratti che ripercorrono la carriera dell’attrice che fu ospite dell’hotel negli anni ’50 e ’90.