direttore Paolo Di Maira

BETA FILM / Jasmine Trinca a Cannes per presentare La Storia

Un ruolo che sembrava scritto apposta per Jasmine Trinca, quello di Ida, la protagonista de La Storia, uno dei romanzi più importanti della letteratura italiana del secolo scorso, che adesso è diventato una serie tv in 8 puntate, diretta da Francesca Archibugi, che ne ha firmato la sceneggiatura assieme a Francesco Piccolo e a Giulia Calenda. Prodotta da Picomedia, in coproduzione con Thalie Images e in collaborazione con Rai Fiction.

Beta Film, che ne cura le vendite internazionali, ha presentato ieri sera il trailer in esclusiva al MipTV di Cannes, alla presenza dell’attrice, e del produttore Roberto Sessa.

La serie, che vede nel cast anche Valerio Mastandrea, Asia Argento, Elio Germano e Lorenzo Zurzolo, è stata girata a Roma nell’estate scorsa e fino a gennaio, nei luoghi dove è ambientato il romanzo: Testaccio, San Lorenzo, il Ghetto.

“Sono nata e ho vissuto nello stesso quartiere e proprio nel palazzo dove vive Ida, con mia madre, che mi ha cresciuta da sola. E ho chiamato mia figlia Elsa proprio in onore di Elsa Morante- rivela Jasmine Trinca- Inoltre, in un mondo di narrazioni dominate dagli uomini, per una volta, una storia raccontata da due donne: Elsa Morante e Ida, una donna del popolo che cerca di raccontare la ‘vera’ storia, dentro la storia con la S maiuscola.”

Alla serata organizzata da Beta è stato presentato il trailer della serie: “non è stato facile ottenere i diritti del romanzo- ha rivelato Roberto Sessa, – e in questo devo dire che il grande successo de L’Amica Geniale ha aiutato molto, assieme al cast fatto da attori che vengono prevalentemente dal cinema, e all’importante cordata co-produttiva che abbiamo messo in piedi, con i partner francesi di Thalie e con Beta, che ci ha supportato fin dall’inizio: Ferdinand Dohna e Koby Gal Raday conoscevano il romanzo e ne erano già innamorati.”

La serie è adesso in fase di post-produzione: “Stiamo parlando con un po’ di festival, vogliamo lanciarla fra l’autunno e l’inizio del prossimo anno”. dice Sessa.

Assieme a La Storia, Beta ha presentato anche un’altra importante co-produzione internazionale, la serie high-end The Rise of the Raven, firmata dal celebre regista e produttore ungherese e canadese Robert Lantos. La storia del condottiero Janos Hunyadi che riuscì a contenere l’avanzata dell’impero ottomano nell’Europa medievale e in onore del quale, ogni giorno alle 12 suonano le campane di tutte le chiese.
Lantos ha mostrato un assaggio delle riprese, in corso in Ungheria fino al prossimo luglio, di quella che è “forse la più grande produzione europea realizzata non in lingua inglese”, con un cast che include attori dei paesi raccontati nella storia, fra cui anche gli italiani Giancarlo Giannini, Francesco Acquaroli, Thomas Trabacchi, Elena Rusconi.

Ospite d’onore della serata, anche il pastore tedesco  Diesel meglio conosciuto come  Rex protagonista del tappeto rosa di Canneseries and MIPTV per celebrare il 100° episodio di Hudson & Rex, remake canadese di uno dei brand di maggiore successo in Europa.  the latest installment of one of the most successful television brands in Europe.

Beta ha inoltre annunciato proprio oggi la vendita in UK di The Swarm, acquisito da SKY UK e che andrà in onda prossimamente su SKY Max. É invia di finalizzazione una negoziazione con un partner statunitense, mentre Movistar+ Plus ha comprato la serie per la Spagna.
Definita da Variety come “Lo Squalo rivisitato per la generazione di Greta Thunberg”, The Swarm è stata la serie di maggior successo di quest’anno in Germania, dove ogni episodio ha avuto circa 10 milioni di visualizzazioni fra tv lineare e on demand. Dopo il successo alla Berlinale e a Series Mania, sarà presto disponibile sulla Rai, su Hulu Japan, sul gruppo Viaplay Group in Finlandia, Dannimarca, Svezia, Norvegia, Paesi Bassi, Islanda, Estonia, Latvia, Lituania e Polonia, su France Televisions e sulla svizzera SRF.

Nel listino Beta anche Hotel Portofino, drama in costume ambientato nei ruggenti anni ’20, prodotto da ITV e girato anche in Liguria con il supporto di Genova Liguria Film Commission, di cui è in preparazione la terza stagione. 

E la serie italiana fenomeno del momento, Mare Fuori, di cui è stata presentata la terza stagione con uno screening di mercato (leggi qui)

Articoli collegati

- Sponsor - spot_img

FESTIVAL - MARKET

- sponsor -spot_img

INDUSTRY

LOCATION

Newsletter