La 72esima Berlinale conferma le sue date in presenza: il Festival si svolgerà dal 10 al 20 febbraio, e al suo interno l’European Film Market (10-17 febbraio), il Berlinale Co-Production Market (12-16 febbraio), il Berlinale Talents (12-17 febbraio) e il World Cinema Fund.
Le dimensioni del Festival, per quanto concerne il numero dei film in programma, torneranno ad essere press’a poco quelle del pre-pandemia. Sarà un festival “sfaccettato, con molte star e il nostro meraviglioso pubblico”, dichiarano i direttori Mariette Rissenbeek e Carlo Chatrian. “Il bisogno di un’esperienza fisica del festival e di incontri dal vivo è ben evidente, sia nell’industria che nel pubblico. Negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di constatare che le manifestazioni on-location possono svolgersi tranquillamente, in sicurezza e con successo, e che sono fondamentali per lo scambio ed il dialogo.”
Il motto dell’ European Film Market, che tornerà al Gropius Bau e al Marriott Hotel con lo speciale Focus on Italy, sarà ‘It all (re)starts here’: oltre a confermarsi piattaforma per gli scambio commerciale e gli screenings di mercato, continuerà a proporsi come arena di innovazione e cambiamento nell’era della trasformazione digitale dell’industria audiovisiva. Tornano anche le EFM Industry Sessions, oltre che nella loro location speciale di Potsdamer Platz, anche con una serie di eventi ibridi sullo stato dell’arte e i trend dell’industria.
Dal 14 al 16 febbraio, invece Berlinale Series Market proporrà gli screenings di mercato e un programma di conferenze sulle ‘High-End Series’.