In un mercato dove sempre più titoli italiani sono venduti da società francesi, Films Distribution ha acqusito i diritti (worldwide) di “Mia Madre”, la nuova dramedy firmata da Nanni Moretti e prodotta da Fandango con Sacher, in coproduzione con la francese Le Pacte e la la tedesca Film Boutique.
Come riportato da Screen , inizierano in primavera, negli USA e in Italia, le riprese di “Road to Capri”, la commedia di Boris Damast, interpretata da Frankie Muniz, Virginia Madsen, Ian McShane, con la partecipazione di Giancarlo Giannini, Maria Grazia Cucinotta e Nicolas Vaporidis.
Si tratta di una coproduzione fra Mechaniks, EMovies e Rainstorm.
Le vendite internazionali sono affidate a Atlas International.
Il produttore esecutivo (assieme a Carol Bidault) è Andrea Giannattasio.
Testare l’interesse dei produttori per la creazione di un fondo di sviluppo che stimoli le coproduzioni fra Italia e Germania: questo il senso dell’incontro che si è tenuto il 9 febbraio, durante la Berlinale, all’interno della sede del FFA (German Federal Film Board), alla presenza del Ministro della Cultura tedesco, Bernd Neumann, di Peter Dinges, amministratore delegato del FFA, e del direttore generale del MiBACT, Nicola Borrelli
“A maggio dello scorso anno, il Ministro Neumann è venuto a Roma, dove ha incontrato una delegazione di produttori italiani, ed è rimasto sconvolto dal fatto che due paesi vicini come l’Italia e la Germania non riescano a realizzare più di un paio, tre coproduzioni l’anno, mentre con la Francia ne portiamo a termine una ventina”, -ha dichiarato Dinges.
“Con Peter ci siamo incontrati per lavorare in questa direzione, per incrementare la collaborazione fra i nostri paesi, e la partecipazione così numerosa di produttori italiani e tedeschi a questo evento è il segno che dobbiamo impegnarci per dargli la possibilità di lavorare insieme in modo più strutturato.” ha fatto eco Borrelli.