‘Happy Birthday, Studio Babelsberg‘: è una felice coincidenza che il centesimo anniversario degli Studios più antichi del mondo cada proprio durante la 62esima Berlinale. I cento anni di attività di Babelsberg saranno ricordati in una sezione speciale del Festival con dieci film (uno per ogni decade) girati là: da ”Der letzte Mann” di Muranu (1924) a “The Reader” di Stephen Daldry. E il primissimo film prodotto a Babelsberg, “Der Totentanz” (“The Dance of the Dead”) di Urban Gad sarà proiettato proprio il giorno del compleanno (il 12 febbraio) all’interno del Teatro Marlene Dietrich (uno dei teatri storici di Babelsberg, costruito per “Metropolis” nel 1926), e accompagnato dall’orchestra di Babelsberg.
Con i suoi 20 teatri di posa (fra teatri storici e studios attrezzati per gli effetti speciali più
Le più recenti produzioni internazionali che ne hanno usufruito sono state “Hansel & Gretel: Witchhunters” e “Cloud Atlas”.
E poi “Anonymous”, “The Three Musketeers 3D”,”The Reader”, “Valkyrie”, “The International”, “Inglourious Bastards”, “The Ghost Writer”.